CORONAVIRUS
Dimezzati i contagi, non i decessi
Nel Varesotto altri 29 morti in 24 ore, Busto Arsizio l’unica oltre quota cento positivi

Qualche timido segnale positivo arriva dal numero dei contagi, dimezzati nelle ultime 24 ore nonostante il numero dei tamponi in Regione Lombardia sia cresciuto di circa tremila unità.
Ma a preoccupare nel Varesotto sono ancora i decessi: sabato era stato toccato il record di 30 vittime in un solo giorno, mai così tante. Ieri se ne sono registrate altre 29, per un totale di 869 dall’inizio dell’emergenza. Nonostante tutti gli sforzi e l’esperienza accumulata sul campo in questi mesi difficili, il virus continua a uccidere.
I dieci peggiori
Ancora per una volta il risultato peggiore ieri è stato registrato nella città di Busto Arsizio, dove ormai sono poco meno di 3mila i residenti contagiati dall’inizio dell’emergenza. Ieri i nuovi casi sono stati 107, per un totale di 2.930. Molto meglio è andata a Varese, dove sono stati registrati altri 64 contagi (per un totale di 2.534); in linea i risultati di Gallarate (+56 per un totale di 1.855) e Saronno (+47, 1.601). Nel poco invidiabile elenco Caronno Pertusella ha poi superato Malnate, così come Cassano Magnago ha superato Tradate. Il Comune dove si registra la più alta percentuale di residenti infetti è però Cocquio Trevisago, con un totale di 256 contagiati (5,40%). Sopra il 5% nella Provincia di Varese ci sono poi solo Cuvio (5,09%, 85 casi) e Laveno Mombello (5,03%, 437 casi).
Complessivamente, negli ultimi sette giorni i casi registrati nel Varesotto sono stati 8.563, contro i 6.224 nella settimana precedente. Se sabato si erano aggiunti altri 1.341 casi, ieri ne sono stati registrati “solo” 684: il dato lascia ben sperare, ma per sapere se la tendenza potrà essere confermata sarà necessario aspettare ancora qualche giorno. Soprattutto nelle ultime settimane l’altalena dei numeri ha insegnato che nel leggere le tabelle è necessario usare grande prudenza.
In Lombardia
Nella giornata di ieri in Lombardia sono comunque stati eseguiti un totale di 38.702 tamponi, oltre 3mila in più rispetto a quelli del giorno precedente (35.550). A livello regionale sono stati individuati 8.060 nuovi contagiati, lo 0,85% in meno rispetto agli 8.129 registrati nella giornata di sabato. Ma anche qui a preoccupare è il numero dei decessi: ben 181 nelle ultime 24 ore, per un totale da inizio emergenza che è arrivato a 19.367.
Anche i ricoveri continuano ad aumentare: altri 20 in terapia intensiva (per un totale di 837), mentre nei reparti sono stati accolte 160 nuovi pazienti (per un totale di 7.781).
© Riproduzione Riservata