COPPA ITALIA
Due tappe al traguardo: OJM, così verso le final eight
Varese si sente al sicuro, occhio al piazzamento per evitare le superbig

L’Openjobmetis prepara l’assalto finale all’obiettivo Coppa Italia. Due matchball a disposizione dei biancorossi per centrare il primo traguardo stagionale. Intermedio quanto si vuole, ma dopo aver vissuto le Final Eight da comparsa una sola volta negli ultimi 10 anni, tornare nel “salotto buono” fa gola alla truppa di Matt Brase. Oggi come oggi Varese è “in the mix” del gruppone, a quota 14 punti, dietro Milano, Virtus Bologna e Tortona (reduce dal successo in volata di lunedì a Masnago), uniche già certe del pass per la kérmesse del 15-19 febbraio a Torino. La classifica avulsa degli scontri diretti delle formazioni appaiate dal 4° all’8° posto fotografa Ferrero e soci al posto numero 7 del tabellone. Il modo più semplice per guadagnarsi il pass per il PalaVela è ovviamente quello di fare “2 su 2” domenica a Brindisi e il 15 gennaio in casa con Napoli: con 4 punti l’OJM resterebbe tra le prime 8 e migliorerebbe il piazzamento d’ingresso nel tabellone evitando ragionevolmente lo spauracchio di un incrocio impossibile con Milano o Virtus Bologna. Anche perché il calendario propone ancora tanti scontri diretti, oltre a quello del prossimo turno tra Varese e Happy Casa.
Nella giornata dell’8 gennaio si giocherà infatti Brescia-Trento e nel turno del 15 ci saranno ancora Scafati-Pesaro e Sassari-Brindisi (con i sardi che però sono a quota 10 e dovranno vincere domenica a Reggio Emilia per sperare ancora). Proprio la difficoltà del calendario di dirimpettaie e inseguitrici lancia intendere che la quota qualificazione sarà a 16 punti, dunque che all’Openjobmetis potranno bastare due soli punti nelle ultime due gare, anche se in una posizione di rincalzo. Per la sua peculiarità da scontro diretto, la partita chiave è quella di domenica a Brindisi: espugnare il PalaPentassuglia chiuderebbe i giochi a prescindere dai risultati della lanciata Givova di Caja (che può arrivare a 16 vincendo a Trieste e battendo Pesaro, ma è comunque in svantaggio nello scontro diretto con Varese).
Altrimenti si rimanderà tutto all’ultima d’andata contro Napoli, in un turno nel quale serviranno ovviamente i risultati degli altri campi per definire il tabellone. Ma l’OJM si sente al sicuro grazie al +8 su Scafati e al +3 con Venezia, mentre è a -3 con Trento, -5 con Brescia e -8 con Pesaro (in attesa del risultato di domenica a Brindisi).
Ma il calendario biancorosso è in discesa o in salita? A giudicare dalle attuali condizioni di Napoli - che confida però di rinforzarsi in vista della trasferta di Masnago - l’impegno con la Ge.Vi. sembra un matchball. Sulla carta pare più agevole il cammino di Brescia (Trento in casa e Verona fuori), mentre Venezia (in casa con Verona e a Bologna), Trento (a Brescia e in casa con Reggio Emilia) e Pesaro (in casa con Treviso e a Scafati) hanno comunque un’opportunità ghiotta tra le mura amiche. Totale generale? Per non fare conti e non dipendere dalle congiunzioni astrali altrui, l’unica soluzione è fare “filottino” tra Brindisi e Napoli.
© Riproduzione Riservata