DOPO LA RIELEZIONE
Gallarate, ecco la giunta Cassani
Definita la nuova squadra «scelta dagli elettori e basata sulla meritocrazia». A Longobardi le Attività economiche

Una giunta scelta dagli elettori e basata sulla meritocrazia. Così il sindaco Andrea Cassani, dopo la rielezione e i festeggiamenti, questa mattina giovedì 21 ottobre a palazzo Borghi, ha definito la nuova squadra amministrativa che guiderà la città per i prossimi cinque anni. Con la firma sono state ufficializzate le deleghe degli assessori della coalizione di centrodestra e i pronostici sono stati rispettati. A Rocco Longobardi (Forza Italia) vanno le Attività economiche ovvero commercio e attività produttive, e il ruolo di vicesindaco. Istruzione, cultura e sport sono le deleghe assegnate a Claudia Mazzetti (Lega), la più votata all’ultima tornata elettorale. A Corrado Canziani (Lega) guiderà l’assessorato alle finanze con bilancio, partecipate e fundraising. L’esponente di Fratelli d’Italia Francesca Caruso è stata confermata alla Sicurezza con l’aggiunta della delega alla Protezione civile, marketing territoriale e rapporti istituzionali. Edilizia residenziale pubblica, urbanistica e verde pubbliche sono le deleghe assegnate a Sandro Rech (Lega). Due anche le componenti della lista civica Cassani sindaco in giunta. Chiara Allai conquista il Welfare (servizi sociali e salute), mentre Stefania Picchetti si occuperà dei Servizi al cittadino. Il primo cittadino ha scelto di tenere la delega ai Lavori pubblici e la Comunicazione. “Fare la giunta non è stato semplice, e non per pressioni esterne, ma - precisa Cassani - ho fatto il possibile per assegnare le posizioni anche in base alle competenze e dei voti ottenuti, la giunta e il presidente del consiglio comunale (che con molta probabilità sarà Giuseppe de Bernardi Martignoni) raccoglie l’8% delle preferenze personali“.
© Riproduzione Riservata