GLI APPUNTAMENTI
Gazzada Schianno, “Omaggio a Italo Calvino” all’oratorio
A Legnano proseguo “Con(di)visione reale” con le visite gratuite al Castello Visconteo

Weekend ricco di eventi e iniziative per tutti a Varese e in provincia. Molti gli appuntamenti previsti per oggi, sabato 14 ottobre, e domenica 15 ottobre, tra concerti, laboratori per bambini e tanto altro.
SABATO 14
VARESE
Giornata della Meraviglia
Al Parco di Villa Mylius evento a sostegno delle iniziative benefiche del Claun il Pimpa con tantissimi appuntamenti dedicati ai bambini.
Pizzoccherata
Dalle 20 nella mensa della Croce Rossa in via Dunant 2 pizzoccherata anche da asporto e tombola. Info e prenotazioni al 366.6454396.
Valbossa in Rosa
Alle 21 nel Salone Estense in via Sacco 5 per la rassegna teatrale benefica FITAxTE va in scena «Il Delitto perfetto... o quasi» con Il laboratorio delle idee di Cislago. Il ricavato sarà devoluto alle associazioni FAM Fondazione Asilo Mariuccia, Valbossa in Rosa e NIL Nucleo inserimento lavoro. Info fitavarese.it.
Visioni
Prosegue fino a domenica 15 ottobre la mostra «Visioni. Le scienze della Terra nella letteratura popolare dell’Ottocento» a Villa Mirabello Musei Civici del Comune in piazza della Motta 4.
Oktoberfoto
Prosegue fino al 15 ottobre la mostra fotografica dei soci del Foto Club Varese Aps nella Sala espositiva Acli in via Speri della Chiesa Jemoli 9 aperta il sabato e la domenica ore 10.30-12 e 15-18. Ingresso libero. Ingresso gratuito.
Incontro letterario
Diego Di Franco e il suo libro «Il meraviglioso mondo dei papà. La mia vita da stay-at-home dad» (Giunti) alle 11 alla Mondadori di via Morosini 10.
Spettacolo
Alle 21 al Teatro in piazza della Repubblica va in scena «Amore bestiale tour» con Barbascura X, 28/40 euro. Info allo 0332.482665.
ALBIZZATE
Reviviscenze musicali
Alle 21.30 nella Sala Piotti concerto di Roberto Talamona & Friends, con Roberto Talamona alla chitarra flamenco, Alessandro Grosso alla fisarmonica e Gabriele Zolli al violino. Musiche di Reinhardt, Piazzolla, Gershwin, Talamona e molti altri. Ingresso libero con donazione gradita. Info 338.5236490.
Viaggio nel tempo
Prosegue fino al 22 ottobre la mostra di fotografie di Franco Restelli nel Comune in piazza IV Novembre 2; orari: sabato e domenica 15.30-18.30, mercoledì 16.30-18.30.
ANGERA
Lettura e attività
Alle 11 in biblioteca in viale dei Mille 5 «La zuppa Lepron e altre minestre magiche» lettura e attività per bambini dai 4 ai 7 anni. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria a biblioteca@comune.angera.it.
ARCISATE
Festa d’autunno
Al parco Lagozza dalle 10 tavola rotonda «Sport:s come» moderata dal direttore di Prealpina Silvestro Pascarella, alle 12.30 apre la cucina, alle 14 caldarroste, alle 15 laboratorio musicale «Tamburi in cerchio», alle 17.30 apericena con dj set.
ARSAGO SEPRIO
Terza d’utubar
Dalle 18 in viale Vanoni premi, esibizioni sportive, street food, luna park e alle 21.30 concerto dei Cristoni d’Avena.
Rassegna Biennale Artisti Varesini
Si inaugura oggi alle 16.30 al centro culturale Concordia la mostra collettiva che prosegue fino al 22 ottobre; mercoledì ore 10-12, sabato e domenica 10-12 e 15.30-18.30.
BESANO
Sentieri, miniere, pesci e ittiosauri
Una camminata sul Monte San Giorgio per ritornare indietro nel tempo e scoprire i fossili di 240 milioni di anni fa e le storie di minatori e ricercatori che per primi identificarono il giacimento, oggi sito Unesco. Ritrovo alle 10 al Museo dei Fossili. Visita è gratuita, ma è necessaria la prenotazione.
BESNATE
Autumn reads
Dalle 10 alle 11 nella sala consiliare letture animate bilingue per bambini 6/10 anni. Iscrizione a bancadeltempo.besnate@gmail.com.
BRENTA
MusiCuvia
Alle 20.45 nella chiesa di San Quirico concerto intitolato “La viola dal barocco ai giorni nostri” con il violista Simone Libralon. Brani di Telemann, Bach, Britten, Knox. Ingresso libero.
BUSTO ARSIZIO
SpazioTeatro
PalkettoStage apre la sua stagione di produzioni in lingua originale alle 21 con «The picture of Dorian Gray», libero adattamento dell’opera di Oscar Wilde per la regia di Giacomo Nappini e John O’Connor. Ingresso 15/18 euro.
Concerto
Alle 21 al Circolo Gagarin in via Galvani concerto del gruppo grunge/noise messicano El Shirota. In apertura il post punk dei Long Gone. Ingresso alla porta 7 euro riservato ai soci Arci.
Incontri chitarristici e mandolinistici bustesi
Alle 21 nella Sala Pro Busto in via Battisti concerto dell’Ensemble di Chitare dei Mandolinisti Bustesi. Info mandolinistibustesi.it.
Spettacolo
Alle 20.45 al teatro Manzoni in via Calatafimi 5 va in scena «Se il tempo fosse un gambero». Info e prenotazioni al 338.5921605.
Jesu dulcis memoria
Alle 21 in basilica di San Giovanni Battista concerto del coro polifonico Laus Deo. Ingresso libero.
CAIRATE
Dentro la natura
Prosegue fino al 22 ottobre la mostra dell’artista di Castelseprio Giovanni Beluffi allestita al Monastero di Santa Maria Assunta in via Monastero 2; orari: sabato 14-30-18.30, domenica 10-12 e 14.30-18.30. Ingresso libero. Info al 345.1018929.
Mostra
Fino al 26 novembre il Monastero ospita la mostra «Toccar con mano i Longobardi» un percorso tattile che permette ai visitatori di esplorare con le mani la storia; orari: sabato 14.30-18.30 e domenica 10-12 e 14.30-18.30. Ingresso libero.
CARDANO AL CAMPO
Compleanno del Quarto Stato
Alle 18 al Circolo Quarto Stato in via Vittorio Veneto degustazione e stand. In serata concerto di Il Danno, storica voce e chitarra dei gruppi punk Porno Riviste e Yokoano. Ingresso gratuito.
CASALE LITTA
Valbossa in Rosa
Dalle 18 alle 20 pink pizza nel vicolo del Forno. Info al 339.6181319.
Stagione teatrale
Il teatro Auditorio riparte con «Testimone d’accusa» di Agatha Christie. Alle 21, con Vanessa Gravina e Giulio Corso, regia di Geppy Gleijeses.
CASSANO VALCUVIA
Latitudini
Al teatro comunale alle 21 «OperettAlzheimer», creato, diretto e interpretato da Marzia Gambardella con Valentina Della Torre, è un omaggio al tragicomico a due mani che accompagna i vuoti della malattia.
CASTIGLIONE OLONA
Laboratorio
Alle 16 in biblioteca in via Marconi 1 laboratorio didattico per i bambini dai 6 anni dal tema «In viaggio con i cacciatori botanici» con Giorgia.
CITTIGLIO
OktoberStì
Al parco della stazione dalle 19 stand gastronomico con birra e la musica dei Rock School.
COCQUIO TREVISAGO
Cocquio book club
Alle 17.30 in biblioteca Franco Di Leo presenta «Tiensin. Il guado del cielo».
GALLARATE
Duemilalibri
Aldo Cazzullo alle 17, Fosca Donati alle 18.30 e Marco Travaglio alle 21 ospiti della giornata del festival letterario all’Hic di via De Magri. Mattinata alle 10.30 dedicata ad Alessandro Manzoni. Ingresso gratuito, prenotazioni su eventbrite.
GAZZADA SCHIANNO
Omaggio a Italo Calvino
Alle 21 al Teatro dell’oratorio recital per omaggiare il maestro Calvino con «Elefanti nella ragnatela» monologo per due voci messo in scena dalla Compagnia Teatro in mostra.
GORLA MAGGIORE
La musica dell’orto con il Conciorto
Alle 21 in vicolo Terzaghi si suonano le verdure con la musica elettronica con Biagio Bagini, scrittore, e Gian Luigi Carlone performer della Banda Osiris.
LAVENO MOMBELLO
Voci del paesaggio OFF
A Villa Frua alle 10 presentazione del libro di Alessandro Dumassi «I boschi introno al Verbano», alle 11 laboratorio di biblioterapia «La bellezza ci salverà» con Alessandra Manzoni, alle 14.30 incontro del corso per disegnatori Manga con Maurizio Meani, alle 14.30 letture a tema nella piazza del sapere, alle 16 conferenza «Paesaggi biblici, paesaggi classici: l’uomo e la sua natura» con Mario Iodice e alle 17.30 «Natura è ciò che conosciamo ma non sappiamo esprimere» con Carlo Zarinelli.
LEGNANO
Concerto
Alle 21 al Teatro Galleria in piazza San Magno concerto della storica band progressive Le Orme. Biglietti 32/40 euro.
Nel nome di Francesco
Prosegue fino al 5 novembre la mostra dedicata a Francesco come uomo e come santo a Villa Jucker in via Matteotti 3 e a Palazzo Leone da Perego in via Monsignor Gilardelli 10; orari: sabato e festivi 10-12 e 15-19, in settimana su prenotazione allo 0331.471575.
... di sguardi
Da oggi e fino al 29 ottobre da piazza san Magno alle vie della città sono in mostra 24 fotografie di Cristian Visentin.
Con(di)visione reale
Prosegue fino al 15 ottobre la mostra al Castello Visconteo in piazza della Concordia 1; orari: 10-12.30 e 15-19. Ingresso libero.
LONATE CEPPINO
Concerto
Alle 21.30 al Black Inside in via Primo Maggio concerto del cantautore Fabrizio Coppola. Ingresso 10 euro riservato ai soci Csen. Prenotazione consigliata al 347.5430118.
LONATE POZZOLO
Antichi organi
Alle 21 nella chiesa di sant’Ambrogio concerto di Emanuele Carlo Vianelli all’organo. Ingresso libero. Info al 320.2593847.
LUINO
Dialoghi con la natura
Alle 18 Palazzo Verbania in via Alighieri 5 finissage della mostra collettiva con il concerto d’arpa con Elena e Clarissa Guarneri.
MACCAGNO
Meraviglie dal caveau
Prosegue fino al 29 ottobre al Museo Civico Parisi Valle in via Giampaolo 1 la mostra «Meraviglie dal caveau. Picasso, Balla, De Chirico, Guttuso ,Fiume, Cassinari»; orari: venerdì 15-19, sabato e domenica 10-12 e 15-19. Info museoparisivalle.it.
MARNATE
Party
Alle 22 al Lux Live in via Roma festa musicale con il Not Normal Party. Info e prenotazioni al 389.1999488.
OGGIONA SANTO STEFANO
Passeggiata
Alle 15 davanti al municipio in via Bonacalza 146 «Leggere l’ambiente del Parco Rile Tenore Olona» passeggiata aperta alle famiglie alla scoperta della natura del territorio. Evento gratuito.
SAMARATE
Fiabe in valigia
Alle 11 in biblioteca in via Borsi 1 i bambini dai 6 ai 10 anni partono per l’India. Info e prenotazioni allo 0331.720252.
Vip Show
Rocco Barbaro ospite al Caffè Teatro di Verghera: inizio spettacolo alle 22, possibilità di cena o apericena dalle 19.30. Info: https://caffeteatrosamarate.it
SARONNO
Tributo a The Cult
Alle 21 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro concerto dei Love Revolution, tribute band dei The Cult. Info 339.4690030.
TERNATE
XXXL Street Food Festival
Al Parco Berrini dalle 11 a mezzanotte truck food, birre artigianali, gonfiabili, dj e musica di strada.
TRADATE
Stagione musicale
Alle 21 a Villa Truffini concerto del Duo Gardel, composto da Gianluca Campi alla fisarmonica e Claudio Cozzani al pianoforte. Brani di Bach, Rameau, Galliano, Piazzolla, Peterburski, Schumann e Vivaldi. Ingresso gratuito. Info 328.6628605.
Lettura animata
Alle 10 in biblioteca Frera nati per la musica, incontro per bambini 0/3 anni. Iscrizioni allo 0331.841820.
VARANO BORGHI
A teatro
Alle 21 al teatro comunale in via Vittorio Veneto 7 va in scena «Se scherz no cunt quella sciura», 10 euro. Info e prenotazioni al 329.9013296.
VEDANO OLONA
Voglio tornare negli anni 80
Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI party con la musica anni ‘70 e ‘80 selezionata da Mr. P, l’animazione di Ginger e i balli delle Ottantine. Ingresso 12 euro. Info e prenotazioni 0332.400839.
VENEGONO INFERIORE
Leggiamo insieme!
Alle 11 in biblioteca lettura organizzata dedicata ai bambini.
VENEGONO SUPERIORE
Library escape
In biblioteca è possibile partecipare al gioco di logica in cui i partecipanti devono arrivare alla soluzione finale cercando codici e indizi per risolvere gli enigmi. Prenotazione del turno di gioco allo 0331.824459.
VERGIATE
Festa del Pane
Dalle 15 alle 17 laboratorio della pasta madre con Roberto Perusin nel salone della cooperativa la Vittoriosa in via Matteotti 1, iscrizione obbligatoria a fornodicuirone@gmail.com.
VIGGIÙ
Castagnate
Oggi e domani in piazza dei Caduti castagnata organizzata dall’Avis.
DOMENICA 15
VARESE
Finale del Premio Chiara
Alle 17 nella Sala Napoleonica delle Ville Ponti in piazza Litta 2 spoglio delle schede di voto della Giuria dei Lettori, condotto in diretta dal notaio, a seguito del quale verrà proclamato il vincitore della XXXV edizione del Premio Chiara. Interviste ai finalisti Edoardo Albinati, Mario Calabresi, Emiliano Morreale con Mauro Novelli, finale del Premio Chiara Giovani, con annuncio del vincitore e dei premiati, presentazione del vincitore Federica Cunego, «Traffico sull’A8 »e dell’antologia «Nuovi racconti per Piero Chiara» del Premio Chiara Inediti. Conduce Claudia Donadoni. Info premiochiara.it.
Visite guidate
Alle 15 visite guidate alla mostra «Geometrie. Design. Ambienti» e alla mostra permanente della Fondazione Morandini in via Del Cairo 41. Info fondazionemarcellomorandini.com.
III Giornata della meraviglia
In piazza San Vittore per tutto il giorno manifestazione nazionale legata all’associazione Per far sorridere il cielo - Claun il Pimpa per una giornata dedicata alle famiglie e ai bambini con attività gratuite svolte dalle associazioni varesine.
Un sorriso per il Ponte
Dalle 10 alle 19 ai Giardini Estensi in via Sacco e via Marcobi laboratori creativi, le bolle giganti, il truccabimbi, il trenino, gli spettacoli di teatro, giocoleria, acrobazie, di circo, gli amici a quattro zampe, i gonfiabili, il piccolo giardiniere, i giochi di una volta, clown, i Supereroi, Pompieri per un giorno, l’Ospedale dei Pupazzi, co-pilota per un giorno su potenti auto Abarth, gli sbandieratori, torneo minibasket Scoiattoli, stand gastronomici con il Gruppo Alpini di Mornago, il raviolificio Scoiattolo pasta fresca e Associazione Panificatori Provincia di Varese e dalle 9.30 fino a sera pane, pizza, focacce dolci e salate, dolci vari tutto freschissimo appena sfornato. Info ilpontedelsorriso.com.
>INBIBLIOTECA
Alle 17 in biblioteca incontro «WYATT ovvero Frankenstein JR» con la crew di Wyatt Brewing Co un collettivo di amici appassionati di musica punk rock che ha aperto un birrificio. Info allo 0332.255273.
Uscire dal silenzio
Dalle 15 alle 21 ai Giardini Estensi in via Sacco 5 giornata internazionale della consapevolezza sulla perdita perinatale e infantile.
Impronte
Alle 16 al cinema teatro Nuovo in via dei Mille 39 va in scena «Pinocchio» spettacolo per ragazzi a cura di Progetto Zattera. Info progettozattera.com.
La notte dei senza dimora
Dalle 18 alle 22 in piazzale Trento (antistante Stazione Nord di Varese) stand informativo dell’associazione Camminiamo Insieme odv e il camper del Progetto ARCA per la distribuzione di cibo e bevande calde. Info centrodiurnoilviandante.it.
Sacro Monte contemporaneo
Dalle 10 alle 16 visita guidata gratuita alla collezione di arte contemporanea del Centro espositivo Monsignor Macchi in via Conventino 38/40 al Sacro Monte. Info e prenotazioni al 366.4774873.
Spettacolo
Alle 15.30 al cinema teatro Nuovo in via dei Mille 39 va in scena «Magic show» spettacolo di magia con mago Geko, 6/10 euro. Info allo 0332.237325.
Canti di bosco
«Cava Donati e sorgenti pietrificanti» semplici escursioni tra paesaggi sonori strutturati in setting specifici lungo il percorso della terra e della geologia all’interno del centro parco Villaggio Cagnola alla Rasa: primo turno ore 9.30-12.30 e secondo turno 14.30-17.30. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria a insubriaparksturismo.eu. Info al 347.8904678.
67 Jazz Club
Alle 18 al VareseVive in via San Francesco d’Assisi concerto del Last Organ Trio, formato da Yazan Greselin all’organo Hammond, Luciano Zadro alla chitarra e Tommy Bradascio alla batteri; 15 euro. Prenotazioni 335.8208969.
ARCISATE
Festa d’autunno
Al parco Lagozza alle 11.30 apertura della cucina e intrattenimenti.
Camminata del cuore
La camminata del cuore sostiene le attività di Caritas con il ricavato dell’evento: iscrizioni aperte dalle ore 9 e partenza alle 10 al Parco Lagozza.
ARCUMEGGIA
Castagnata
Dalle 14.30 ai giardini pubblici la Pro loco organizza una castagnata.
ARSAGO SEPRIO
Terza d’utubar
Dalle 9 in centro paese intrattenimenti e attrazioni e cinque stand gastronomici.
AZZATE
Valbossa in Rosa
Alle 12.30 al belvedere risotto rosa in piazza e dalle 15 musica con Marco dj e spettacolo di pattinaggio in line, alle 16.30 inaugurazione della panchina rosa. Durante la giornata pesca di beneficenza in rosa e street food.
Letture
Alle 16 al cinema Castellani «Parola fragili maneggiare con cura» letture tratte dal libro «In nome della madre» di Erri De Luca interpretate dall’attrice Betty Colombo e con accompagnamento musicale dell’arpista Greta Bernacchi. Ingresso a offerta libera.
BISUSCHIO
Astrottobre
Alle 18.30 al campo sportivo «Il lato oscuro dell’Universo» spettacolo musicale narrato con il Gruppo Caronte con l’astrofisico Fabio Peri. Ingresso gratuito.
BRINZIO
Antichi organi
Alle 21 nella chiesa dei santi Pietro e Paolo concerto di Irene De Ruvo all’organo. Ingresso libero. Info al 320.2593847.
BRUSIMPIANO
Presentazione
Alle 17.30 presentazione dell’antologia «Hosteria Patrizia» incontro itinerante con gli autori e isole gastronomiche nel salone della Società di mutuo soccorso in via Repubblica 7. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria al 345.6581164.
BUSTO ARSIZIO
Stagione sinfonica
Alle 18 al Teatro Sociale in piazza Plebiscito 8 concerto dell’orchestra Du.Ca. di Busto interamente dedicato a Beethoven. Biglietti su vivaticket.com.
Della natura e dell’arte
Alle 16.30 alla Galleria Cristina Moregola in via Costa 29 incontro «Descrizione, allusione, evocazione, trasfigurazione: così la musica ha guardato e guarda alla natura» con Alessandro Solbiati.
Film
Replica del cineforum «Polite society. Operazione matrimonio» al cinema Fratello Sole alle 16. Ingresso 5 euro.
Emily
Il film biografico su Emily Brontë in replica alle 21 per Sguardi d’essai al cinema Lux di Sacconago.
CADREZZATE
Castagnata in villa
Per tutto il giorno a Villa Quanini musica, mercatino dell’artigianato e hobby e giochi, dalle 11 stand gastronomico con polenta e vin brulè.
CARDANO AL CAMPO
12° compleanno del Quarto Stato
Alle 14 al Circolo Quarto Stato inaugurazione della Ciclofficina CCDP. Alle 18 aperitivo con lo stand del Distretto di Economia Solidale. Alle 21 presentazione del libro «Dalla tangenziale si vede il rosa» di e con Dario Marsilio. Modera Roberto Morandi. Ingresso gratuito.
CASTIGLIONE OLONA
Vino in Collegiata
Alle 15 sui ronchi della Collegiata chi darà un’offerta che andrà in beneficenza ritirerà la bottiglia Il Collegiata e parteciperà alla degustazione e alla visita della vigna.
Conferenza e mostra
Alle 16.30 nell’ex sala consiliare in via Cardinal Branda Castiglioni mostra del Movimento Surmeta e conferenza di presentazione del critico storico dell’arte Manlio Manvati.
COCQUIO TREVISAGO
Ricordando Italo Calvino
Si inaugura oggi alle 16 con un aperitivo la mostra collettiva all’Atelier Capricorno in via Fiume 6 e a seguire alle 17 la scrittrice Giulia Tabacco presenta il suo libro «Strade e parole»; fino al 29 ottobre, lunedì, venerdì, sabato e domenica ore 15-18.30.
Ottobre a Caldana
Per tutto il giorno in frazione caldana castagnata e stand gastronomici, prodotti artigianali, hobbistica, mostre tematiche, esibizioni, laboratori e giochi per bambini.
GALLARATE
Premio Chiara
Alle 10.30 al Museo Maga in via De Magri 1 incontro con i finalisti del premio Adoardo Albinati, Mario Calabresi ed Emiliano Morrelae intervistati da Luca Crovi. Info premiochiara.it.
Duemilalibri
Giornata conclusiva del festival letterario all’Hic di via De Magri con alle 10.30 la presentazione dei finalisti del Premio Chiara, alle 17 Mauro Repetto e Massimo Cotto, alle 18.30 Luca Beatrice e alle 21 Paolo Mieli. Ingresso gratuito, prenotazioni su eventbrite.
Parola e Mistero
Lucilla Giagnoni alle 21 al teatro delle Arti con il reading teatrale «La Santa Innamorata» per i cento anni dalla nascita di Gianna Beretta Molla. Musiche di Paolo Pizzimenti, ingresso libero.
GAVIRATE
Festa della zucca
Sul lungolago per tutto il giorno stand gastronomici, mostre, spettacoli, zucche volanti, castagnate, stand con prodotti tipici e poi raduno club Fiat 600 Besozzo, Terra Incantata con rapaci, volo e didattica, Records Family Groove (fiera del disco) e la fiera di Piozzo a cura della Pro loco di Piozzo che espone le zucche.
GEMONIO
Festa della polenta
Al parco delle feste in via Curti la Pro loco organizza dalle 12.30 una polentata.
ISPRA
Tramonto in moda
Dalle 16.30 sul lungolago Vespucci sfilata di moda.
Mundell pulenta e vin brulè
Dalle 12 sul piazzale Olimpia stand gastronomico e attività per tutti.
LAVENO MOMBELLO
Premio Midec arte/design
Si inaugura oggi con la proclamazione dei vincitori alle ore 11 la mostra dei finalisti del premio al Midec sul lungolago Perabò 5 a Cerro. Fino al 12 novembre, martedì e giovedì 10-12.30, venerdì 10-12.30 e 14-17, sabato e domenica 10-13 e 14-17. Info premiomidec.it.
LEGNANO
Donne In Canto
Alle 17.30 al Teatro Tirinnanzi in piazza IV Novembre la nota cantautrice Dolcenera è impegnata in «Piano Solo Recital», concerto che festeggia i 20 anni di carriera. Info e prenotazioni donneincanto.org.
Concerto
Alle 20 al Circolone in via San Bernardino concerto della rock band gallaratese Empathy.
LONATE CEPPINO
Spettacolo teatrale
Alle 19.30 al Black Inside in via Primo Maggio aperitivo. Alle 21 va in scena lo spettacolo Coppia aperta quasi spalancata di Dario Fo e Franca Rame, con la compagnia teatrale “Mattatori” di Buguggiate. Ingresso 10 euro soci Csen.
LONATE POZZOLO
Mostra fotografica
Si inaugura oggi alle 10.30 la mostra fotografica «Dall’Ossola al Ticino: racconti di biodiversità» al centro parco ex Dogana austroungarica. Fino al 29 ottobre, sabato e domenica ore 10-18.
MARNATE
Concerto acustico
Alle 22 al Lux Live in via Roma concerto del Dojosa Acoustic. Info e prenotazioni al 389.1999488.
MORAZZONE
Festa d’autunno
Dalle 9 alle 18 festa nel centro storico con proposte gastronomiche al ristorante La conchiglia, alla bottega PaneVino e allo stand del gruppo Alpini e della Pro loco, dalle 15 castagnata in piazza, alle 16.30 musica con la Banda Mam dei ragazzi del paese e poi bancarelle delle associazioni ed enogastronomiche per tutta la giornata.
Presentazione libro
Alle 16 all’oratorio presentazione del libro «La tonaca e il fucile» alla presentazione dell’autore Franco Giannantoni. Cesare Chiericati intervista l’autore e Roberta Baratelli legge alcuni passi del libro.
MORNAGO
Valbossa in Rosa
Alle 9 libera passeggiata in moto a tappe tra le piane Viscontee e i borghi della Valbossa, ogni tappa prevede un timbro e a percorso ultimato verrà offerto un risotto rosa da gustare al belvedere di Azzate. Partenza da via Stazione 115.
SAMARATE
Show
Nando Timoteo Story tra monologhi e battute al Caffè Teatro di Verghera alle 20, con apericena alle 19. Ingresso 20 euro.
SOMMA LOMBARDO
Storie di cortile
Alle 11 nella Corte degli Armigeri del Castello Visconti di San Vito concerto della Skye Wallace Band. Ingresso libero. In caso di maltempo in Sala d’Aragona. Info castellovisconti@libero.it.
Al Panperduto
Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Info a visit@panperduto.it.
TERNATE
XXXL Street Food Festival
Al Parco Berrini dalle 11 a mezzanotte truck food, birre artigianali, gonfiabili, dj, musica di strada e volo vincolato con una mongolfiera didattica.
Castagnata
A Villa Leonardi in piazza Libertà dalle 11 inizio evento, dalle 12 stand gastronomico e per tutto il giorno caldarroste, zucchero filato, spritz e intrattenimento per tutti.
VEDANO OLONA
Concerto
Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI The “Docs” of the Bay in un concerto-racconto degli anni ‘60. Ingresso 5 euro. Info e prenotazioni 0332.400839.
VERGIATE
Festa del Pane
A Cuirone in via San Materno dalle 9.30 alle 17 mercatino di prodotti locali, dalle 10 alle 12 cottura del pane di segale nell’antico forno a legna in via San Materno 10, dalle 12 alle 12.30 aperitivo con pane di segale e pancetta rustica, dalle 14.30 alle 15.30 cottura della brusela, dolce tipico locale con pane di segale e uva americana delle topie di Cuirone.
© Riproduzione Riservata