IL FUTURO È ADESSO
I corrieri consegneranno dal cielo
La distribuzione di pacchi con i droni sta diventando sempre più diffusa e comincia a farsi largo anche in Occidente

I pacchi dei corrieri arriveranno in volo. Non è fantascienza: è realtà. Molte imprese del settore dei trasporti stanno sperimentando l’utilizzo dei droni per la logistica dell’ultimo miglio. Sono due i grossi vantaggi prodotti da questo tipo di soluzione. Il primo è la riduzione dei costi, dovuta al risparmio di tempo e risorse umane. Il secondo è la maggiore sostenibilità del trasporto.
L’Estremo Oriente si è dimostrato all’avanguardia anche su questo fronte. Già dal 2024, nella Greater bay area di Guangdong - Hong Kong - Macao, è stato lanciato il servizio di consegna a bassa quota. Un servizio che opera su un’area di 70 chilometri e che prevede l’impiego di droni capaci di trasportare fino a 20 chilogrammi di merci alla velocità di 108 chilometri orari, con un tempo previsto di volo di 45 minuti. Un sistema di cui possono giovarsi aziende che operano in settori come le consegne rapide interurbane e la logistica offshore.
L’evoluzione prosegue inarrestabile. Lo scorso giugno Walmart, colosso statunitense proprietario dell’omonima catena di supermercati (la più grande al mondo) e Wing (la società di consegne con droni di Google) hanno annunciato che il servizio sarà disponibile dal 2026 in 100 Walmart Supercenter nelle principali aree metropolitane degli USA. Il futuro è adesso.
© Riproduzione Riservata