MUSICA
Inizia Sanremo: Clara sul palco. E tifo a Travedona
La cantante apre la 74esima edizione del festival

Il boato esplode nella sala del cinema Santamanzio di Travedona quando l’orchestra suona l'ultima nota di “Diamanti grezzi”, il brano con cui Clara Soccini, originaria proprio del paese sulle sponde del lago di Monate, ha aperto la settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo. Emozionata lei sul palco, ma ancora di più i concittadini accorsi davanti allo schermo, su cui stasera è proiettata la diretta della prima puntata del Festival, per supportare l’illustre e talentuosa concittadina. Tra di loro c’è Emanuele Soccini, padre di Clara, orgoglioso e quasi incredulo per il traguardo raggiunto dalla figlia, mentre tiene tra le mani il poster con le foto di una giovanissima Clara all'oratorio che campeggia anche nel foyer del piccolo cinema. È un silenzio pieno di tensione e attenzione quello con cui gli astanti hanno seguito l’annuncio e la performance – impeccabile – della cantante. Occhi lucidi, soddisfatti e felici che non si staccano un attimo un attimo dalla proiezione. Una palpitazione che trova il suo sfogo nel lungo applauso che corona la fine della canzone – battiti di mani e urla di apprezzamento che coprono anche parte dell'esibizione di Sangiovanni, salito sul palco dopo di lei. Non importa quale sarà il risultato nella classifica della serata: Travedona ha già la sua vincitrice.
© Riproduzione Riservata