SERIE C
La Pro Patria sconfigge anche la paura: 3-1 alla Pergolettese
I Tigrotti ritrovano la vittoria casalinga che mancava da aprile. Mastroianni, con una doppietta, e Di Munno firmano il successo
Tre punti fondamentali per la Pro Patria che nel gelo dello “Speroni” si aggiudica per 3-1 lo scontro salvezza contro la Pergolettese, anticipo della 15esima giornata. È la prima vittoria interna della stagione per i biancoblù. Mattatore della serata Nando Mastroianni, autore di una doppietta (già 7 gol per lui in campionato); decisivo anche Di Munno, autore del (gran) gol che ha riportato avanti i tigrotti nel momento più complicato. Da segnalare la contestazione degli Ultras biancoblù alla presidentessa Patrizia Testa, invitata più volte dalla curva a vendere la società.
LA PARTITA
È la Pergolettese a creare in avvio l’occasionissima per il vantaggio: al 5’ Corti, tutto solo davanti a Rovida, calcia a lato. Al 14’ la Pro Patria la sblocca con il solito Mastroianni, che insacca da due passi capitalizzando un traversone da sinistra spizzato da Ferri. Gli ospiti comunque reagiscono e vanno vicini al pareggio almeno in un paio di circostanze (punizione di Careccia a lato di poco al 20’, paratona di Rovida su Ferrandino al 42’).
Anche in avvio di ripresa sono i canarini a rendersi pericolosi con una girata rasoterra di Ferrandino: la palla si spegne a lato di un soffio. Nella circostanza si fa anche male Masi, costretto a uscire dal campo (al suo posto Travaglini). La costante pressione degli ospiti si concretizza al 14’ con la deviazione vincente di Corti. La squadra di Greco accusa il colpo, e poco dopo lo stesso Corti insacca l’1-2, ma è in offside e la rete viene annullata. Nel momento più difficile la Pro Patria torna in vantaggio al 22’ con una micidiale sassata di Di Munno, imparabile per Cordaro. E al 36’ arriva anche il tris su rigore concesso dall’Fvs per trattenuta di Arini su Travaglini: dal dischetto lo stesso “Mastro” trafigge Cordaro. Tre punti d’oro per i tigrotti che salgono momentaneamente al terz’ultimo posto, sorpassando la Virtus Verona.
Pro Patria -Pergolettese 3-1 (1-0)
PRO PATRIA (3-5-2): Rovida; Reggiori, Masi (6’ st Travaglini), Motolese; Giudici, Ferri, Di Munno, Citterio (20’ st Schirò), Dimarco (20’ st Orfei); Renelus (20’ st Udoh), Mastroianni (38’ st Mora). A disposizione: Gnonto, Viti, Aliata, Ricordi, Ganz, Bagatti. All.: Greco.
PERGOLETTESE (3-5-2): Cordaro; Bane, Lambrughi, Padalino (9’ st Antolini); Aidoo (27’ st Pessolani), Di Gesù (27’ st Pala), Arini, Careccia, Tomaselli (47’ Pepa); Ferrandino (47’ st Jaouhari), Corti. A disposizione: Doldi, Lavezzi, Benvenuto, Roversi, Sartori. All.: Curioni.
Arbitro: Bianchi di Prato (collaboratori: Cozzuto di Formia, Ceci di Frosinone; quarto ufficiale Pasculli di Como; operatore Fvs: Antonicelli di Milano).
Marcatori: pt 14’ Mastroianni; st 14’ Corti (PE), 22’ Di Munno (PP), 36’ rig. Mastroianni (PP).
Note – Serata molto fredda, terreno in cattive condizioni. Calci d’angolo: 4-8; Ammoniti: Masi (PP), Mastroianni (PP), Ferri (PP), Arini (PE). Recupero: primo tempo 1’, secondo tempo ’6. Spettatori: 460. Prima della partita, il capitano della Pro Patria Ferri ha omaggiato la memoria di Andrea Cecotti, indimenticato tigrotto scomparso il 14 novembre 1987.
Il servizio completo sulla Prealpina di sabato 22 novembre in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata


