COLPO DI SCENA
Il sindaco si dimette: «Motivi personali»
Emanuela Lazzati era stata eletta nel 2019, a maggio il ritorno alle urne. Prima il paese sarà affidato a un commissario prefettizio

Era stata eletta nell’ultima tornata amministrativa, il 26 maggio dello scorso anno. Per lei, e il gruppo che l’ha sostenuta, un successo pieno, netto: quasi il 73% dei consensi.
Ma il mandato si è interrotto ieri. Dimissioni. Emanuela Lazzati non è più il sindaco di Lonate Ceppino. Ha deciso di rinunciare all’incarico: «Motivi personali». Le dimissioni sono state ufficializzate e depositate.
E quindi, Lonate Ceppino tornerà alle urne, per il secondo anno consecutivo, nella prossima tornata di elezioni amministrative, a fine maggio. L’addio al municipio è motivato, come detto, da ragioni personali. Non c’è alcun caso politico, nessun problema di ordine amministrativo.
Lo conferma il vicesindaco, Massimo Colombo, che è nell’amministrazione comunale da vent’anni (di cui 10 da primo cittadino): «Dispiace molto a tutto il gruppo per questa decisione che comprendiamo e rispettiamo». Il gruppo, diventato maggioranza, è quello targato Lega. «Siamo sempre stati e restiamo compatti e coesi, in attesa delle elezioni». Colombo rassicura sul percorso amministrativo avviato: «I progetti in cantiere non subiranno contraccolpi». Tra questi, c’è la costruzione della nuova scuola nel quartiere San Lucio. Con il deposito delle dimissioni, cessa l’attività dell’Esecutivo e a breve verrà nominato un commissario che, insieme al segretario generale, gestirà il Comune fino appunto all’elezione del nuovo sindaco. E Colombo guarda già a questo non immediato ma nemmeno lontano futuro. «Ci ripresenteremo - annuncia, riferendosi appunto al gruppo della Lega - ancora motivati e uniti per vincere nuovamente e dare continuità di governo».
Emanuela Lazzati conclude la sua esperienza alla guida del Comune di Lonate Ceppino dopo sette mesi e mezzo. Una decisione, la sua, dettata appunto da «motivi personali». Ora, spazio per qualche mese al commissario. E poi, a distanza esatta di un anno dalle precedenti, le elezioni.
© Riproduzione Riservata