Atletica
Mondiali atletica, Doppietta Giamaica nelle staffette 4x100
Primato del mondo nel decathlon

Roma, 29 ago. (askanews) - Doppietta Giamaica nelle staffette 4x100. La formazione caraibica vince sia tra gli uomini che tra le donne. In campo maschile Netsa Carter, Asafa Powell, Nickel Ashmeade, Usain Bolt chiudono in 37"36 davanti alla Cina (38"01) ed al Canada (38"13). Sesto oro per la Giamaica a Pechino, undicesimo personale per Bolt (tripletta a Pechino), tredicesima medaglia iridata in sei edizioni. Staffetta maschile con il giallo per la squalifica degli Stati Uniti, secondi al traguardo, per l'ultimo cambio irregolare. Tra le donne il quartetto composto da Veronica Campbell Brown, Natasha Morrison, Elaine Thompson e Shelly Ann Fraser Pryce ha vinto in 41"07, nuovo record dei campionati iridati e secondo crono in assoluto della storia. Alle loro spalle gli Stati Uniti (41"68) e Trinidad and Tobago (42"03). Squalificata l'Olanda per un cambio irregolare. Arriva dal Decathlon il primato del mondo nella penultima giornata dei mondiali di atletica di Pechino. Lo statunitense Ashton Eaton al termine dell'odierna prova sui 1.500 metri, si e' imposto con il punteggio totale di 9.045 superando il primato che già gli apparteneva. Alle sue spalle il canadese Damian Warner (8.695 punti, record nazionale), bronzo al tedesco Rico Freimuth (8.561 punti). E' andata alla russa Maria Kuchina la medaglia d'oro nel salto in alto femminile. La Kuchina si e' imposta con la misura di 2.01, davanti alla croata Blanka Vlasic (stessa misura ma un errore in più a 1.92), ed all'altra russa Anna Chicherova che ha ottenuto la stessa misura ma al secondo salto rispetto alle altre due che l'hanno ottenuta al primo tentativo. Mo Farah fa il bis nelle distanze lunghe. Dopo i 10.000 il britannico di origini somale vince anche i 5.000 con il tempo 13'50"38. Argento per il keniano Caleb Mwangangi Ndiku (13'51"75), bronzo per l'etiope Hagos Gebrhiwet (13'51"86). Negli 800 metri donne successo della bielorussia Marina Arzamasova in 1'58"03, argento per la canadese Melissa Bishop in 1'58"12, bronzo alla keniota Eunice Jepkoech Sum in 1'58"18. Nel disco maschile oro al polacco Piotr Malachowski con 67.40 davanti al belga Milanov (66.90, record nazionale) ed all'altro polacco Urbanek (65.18)
© Riproduzione Riservata