LE NEWS
Tg Prealpina, spaccio in città: pugno di ferro
Continuano le "operazioni ad alto impatto" della Questura. Tutti gli aggiornamenti
Linea dura della Questura di Varese contro lo spaccio di droga in provincia: dopo quelle compiute nel capoluogo, le “operazioni ad alto impatto” – come vengono chiamate in gergo – sono proseguite a Gallarate.
Vandali nuovamente in azione a Busto Arsizio: a farne le spese, stavolta, è stato il municipio, il cui ingresso è stato imbrattato con vernice rossa.
Una bella storia arriva da Varese, dal parco di Villa Augusta, dove un piccolo benefattore anonimo ha lasciato giocattoli in dono per i bambini meno fortunati.
A Busto Arsizio ieri sera è andata in scena la 14esima edizione del Di’ dei bruscitti, con 450 persone a Malpensafiere, per riscoprire il piatto tipico della città.
Presentata la sedicesima edizione del PmiDay Varese 2025, iniziativa di orientamento per 500 ragazzi promossa dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Varese
Oltre 100mila persone in Lombardia soffrono di fibromialgia, una sindrome cronica caratterizzata da dolore diffuso: ospite nella redazione di Prealpina, il consigliere regionale Emanuele Monti ha fatto il punto sulle novità dal punto di vista dell’assistenza.
Ospite in Prealpina anche Silvano Danzi, allenatore di atletica che annovera tra i suoi allievi anche il campione Pietro Arese che si allena nel campus dell’Università dell’Insubria.
Ancora sport, basket: in vista della trasferta di domenica a Tortona, il tecnico della Pallacanestro Varese Ioannis Kastritis analizza la delicata situazione.
Da Luca Spriano le anticipazioni della Prealpina in edicola domani.
In studio Marco Raimondi
© Riproduzione Riservata


