IL PROGETTO
Orgoglio Varese, due anni di sport
Dodici società coinvolte: il bilancio dell’associazione

In due anni sono state sostenute dodici società sportive del territorio. È questo il primo bilancio di Orgoglio Varese,il progetto nato per supportare lo sport della provincia, partendo dalla Pallacanestro Varese per arrivare fino alle realtà dilettantistiche e giovanili. Ad esempio, nell’ultimo sono stati erogati contributi ad a.s.d. Ju Green Gorla Minore (ciclismo femminile); a.s.d. Polisportiva Daverio (karate, tennis e basket); a.s.d. Skorpions Varese (powerchair hockey); New Malnate Softball a.s.d.; e Canottieri Varese. Da ricordare poi l’iniziativa Varese Quartieri League, promossa da Il Basket Siamo Noi, trust dei tifosi di Pallacanestro Varese, che grazie alla donazione di prodotti e attrezzature per la pulizia ha permesso la completa riqualificazione dell’antico lavatoio di Bobbiate.
Immancabile, inoltre, il supporto a due delle realtà più importanti a livello sportivo e agonistico della provincia: Pallacanestro Varese a cui sono stati devoluti solo nell’anno 2021 oltre 160.000 euro, e Hockey Club Varese 1977, sostenuto nella copertura dei costi legati alle trasferte della stagione 2020/2021 attraverso un contributo economico di 15.000 euro.
«Orgoglio Varese ha un obiettivo primario - concludono i referenti -: divenire un punto di sostegno per tutte le principali realtà sportive del territorio, siano esse dilettantistiche o legate al mondo agonistico. Rinnoviamo pertanto l’invito a tutte le società sportive che hanno grandi sogni di scriverci a comunicazione@orgogliovarese.it, raccontando i loro progetti di crescita per assicurarsi una programmazione sportiva a medio e lungo termine».
© Riproduzione Riservata