IL VOCABOLARIO
Quello è il Goat. “Mio padre”, iconic!
La nona puntata del vocabolario che corre in soccorso dei “boomer” con le parole più usate dai giovanissimi

Il vocabolario dei giovani nella nona puntata di Malalingua.
MIO PADRE/MIA MADRE: risposta di validazione a un’opinione che si condivide. Esprime anche orgoglio verso una persona che si considera un modello, un mentore, un punto di riferimento, come se fosse una madre o un padre putativo. È un motto nato da un trend TikTok inizialmente riferito soprattutto a personaggi famosi, poi ampliato verso una qualsiasi persona che si ammira.
GOAT: (= greatest of all time) il migliore nel suo campo. È molto utilizzato nel mondo dei videogame e dello sport.
YOLO: (= you only live once) incitazione a prendere la vita così come viene, senza esimersi da rischi, azzardi o sfide perché “si vive una volta sola”.
SISTER/SIS: appellativo nei confronti di amiche a cui si è legati come sorelle.
MID: persona o cosa mediocre.
BAE: (= before anyone else) appellativo per riferirsi a una persona cara o amata.
ICONIC: termine ormai abusato anche nella lingua italiana, nello slang giovanile viene utilizzato soprattutto nel mondo Lgbtqia+ per riferirsi a look particolarmente estrosi. Come nella lingua italiana, però, può essere utilizzato per descrivere una qualsiasi persona o cosa che per antonomasia incarna la caratteristica di cui si sta parlando.
STAI PERCEPENDO?: incitazione tipica dello stesso ambito di “iconic”, è una domanda che si pone per sottolineare quanto un look sia eccentrico e creativo
GREVE: aggettivo usato per descrivere una situazione pesante, tipicamente legato al romanesco ma di uso comune tra le nuove generazioni.
POSH: termine inglese che letteralmente significa “elegante”, viene usato per indicare atteggiamenti talmente chic da risultare quasi stucchevoli.
La nona puntata di Mala-lingua sulla Prealpina di sabato 27 settembre in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata