FIUTO NEI CONTROLLI
Ricco, il segugio a noleggio
Il pastore tedesco dell’unità cinofila della Polizia locale resterà fino al 31 dicembre. Al Comune costa 4.000 euro

Nomen omen: il destino è nel nome. E Ricco è il nome del cane arruolato dalla prima - per entrata in servizio - unità cinofila di polizia locale in provincia di Varese che è quella del Comando di Gallarate.
Ebbene, il pastore tedesco grigione attivo in città dall’8 luglio scorso e utilizzato nelle operazioni di controllo nelle zone critiche della città è veramente di altissimo valore. Anche economico: compresi il mantenimento dell’animale e l’addestramento dei vigili incaricati di condurlo, al Comune costano 4.099 euro e 20 centesimi i sei mesi del suo noleggio.
Sì, Ricco è stato noleggiato fino al 31 dicembre prossimo. Non è stato acquistato, ma è in affitto. Insomma, è un cane a canone fisso.
E, al momento, non si sa se continuerà a essere componente dell’unità cinofila della polizia locale anche con il nuovo anno, magari attraverso il rinnovo della locazione o il suo riscatto scontato della pigione già pagata. Oppure se sarà sostituito da altro agente a quattro zampe. O se l’esperienza finirà lì.
Il particolare della dotazione a tempo era sfuggito. O meglio: non è mai emerso. Almeno sinché, con la ripresa dell’attività amministrativa, non è giunta risposta all’interrogazione sul tema presentata tempo fa dal Partito democratico. Al quale il comandante Antonio Lotito e l’assessore Francesca Caruso (Sicurezza) fanno sapere che: oltre a non essere stato acquistato, ma appunto ”noleggiato”, Ricco richiede un impegno di due ore al giorno nell’accudimento; grazie al suo utilizzo (in particolare nei pattugliamenti della zona stazione) sono state sanzionate tre persone dedite al consumo di alcol su suolo pubblico; l’impiego giornaliero dell’unità cinofila è di circa quattro ore.
Inoltre, in merito alla provenienza, viene segnalato che l’allevatore Manuel Girardin è qualificato, operante nel settore e persona di comprovata esperienza sia nell’addestramento sia nell’allevamento dei cani, oltre ad avere capacità di selezionare il conduttore sulla base delle caratteristiche attitudinali.
Dunque, è stato scelto il top. L’unico dubbio che inevitabilmente emerge riguarda il fatto se meglio affittare o acquistare. Caruso alla presentazione di Ricco aveva detto: «Ho sempre sostenuto che la presenza di un’unità cinofila stabile rappresenti un grande supporto per la difesa dei cittadini e degli agenti». Per ora la stabilità si ferma al 31 dicembre.
© Riproduzione Riservata