Santagostino: a Busto Arsizio il nuovo punto di riferimento per la salute

Un nuovo presidio per la salute ha aperto i battenti a Busto Arsizio. Si tratta della prima sede in provincia di Varese di Santagostino, la rete di ambulatori specialistici che offre visite ed esami a prezzi accessibili con elevati standard qualitativi.
Tra i servizi a disposizione degli utenti, è possibile prenotare visite di fisioterapia e riabilitazione, in tempi rapidi e in modo smart, facendo così fronte ad una domanda crescente sul territorio. Ma l’elenco delle prestazioni non si esaurisce qui. Sono attivi, infatti, gli ambulatori di ginecologia, ostetricia, nutrizione, osteopatia, ortopedia, otorinolaringoiatria, proctologia e ottica, fiore all’occhiello di Santagostino. Per la parte strumentale, è disponibile il servizio ecografico, mentre per la parte di laboratorio, si possono effettuare i prelievi del sangue con tutte le principali analisi di laboratorio, inclusi i test Covid.
Nelle prossime settimane partirà anche l’ambulatorio di psicoterapia, molto richiesta in tutte le sedi Santagostino, anche a seguito dell’introduzione del bonus psicologico.
Accedere alle varie specialità è molto semplice e “a portata di mouse”. Oltre al numero di telefono 0331 1850894 è possibile effettuare prenotazioni via web, sul sito www.santagostino.it, e pagare con carta di credito, senza code all’accettazione prima e dopo la visita. Un numero whatsapp 345 3988236 è attivo per tutte le informazioni necessarie agli utenti.
“Questa sede – spiega Luca Foresti, CEO di Santagostino - è la risposta alle necessità del territorio della provincia di Varese, dove la domanda di prestazioni supera l’offerta. Il modello di Santagostino è una sanità privata accessibile, in grado di alleggerire la pressione sulle strutture pubbliche e coprire anche quelle aree non presidiate dal SSN, ma indispensabili per la salute. L’investimento nella tecnologia e la ricerca dei migliori specialisti, ci rende competitivi anche dinnanzi al privato. Non esiste una sanità di serie A e una sanità di Serie B, dove la discriminante è il costo delle prestazioni. Al contrario, quello che noi promuoviamo è la libertà del paziente di scegliere dove effettuare visite ed esami, assicurando l’eccellenza”.
Il poliambulatorio si trova in piazza Santa Maria, 1 – angolo via Sant’Antonio - ed è raggiungibile dalla Stazione Nord di Trenitalia (circa 8 minuti a piedi) e dalla Stazione FS (da cui è possibile usufruire della linea di autobus o percorrere 15 minuti a piedi). Per chi preferisse raggiungerlo in auto, i parcheggi sono disponibili a pochi passi. Il centro sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 e il sabato dalle 7.30 alle 13.30.
© Riproduzione Riservata