Borsa
Sole24Ore: "In otto mesi in Italia bruciati 300 mld di risparmi"
In prima pagina stime del sociologo Ricolfi. "Perdite virtuali"

Roma, 23 ott. (askanews) - Dalle elezioni ad oggi in Italia si sono "bruciati" l'equivalente di 300 miliardi di euro di risparmi e ricchezza, in svalutazioni su titoli di Stato, azioni e obbligazioni societarie. Lo scrive in prima pagina il Sole 24 Ore, sulla base delle stime elaborate dal sociologo Luca Ricolfi della Fondazione David Hume, che precisa che "le perdite calcolate sono ovviamente virtuali, e potrebbero essere riassorbite, o tramutarsi in guadagni, ove la situazione economica e le valutazioni dei mercati nei prossimi mesi o anni dovessero evolvere positivamente".
Rispetto ai livelli del 28 febbraio 2018, appena prima delle elezioni del 4 marzo, il valore di mercato di obbligazioni (sia societarie che governative) e delle azioni quotate a Piazza Affari è diminuito di 198 miliardi di euro, oltre il 10% del Prodotto interno lordo. Se poi si aggiungono i titoli di Stato detenuti dalla Banca d'Italia e da investitori esteri il passivo potenziale cresce a 304,7 miliardi. "La 'spreadonomics' non perdona - afferma il quotidiano di Confindustria - i governi non possono affrancarsi dal giudizio degli investitori".
© Riproduzione Riservata