LE NOTIZIE
Tg Prealpina: precipita e muore mentre cerca funghi
Tragedia in Ossola: la vittima è Massimo Julita, 72enne novarese. Sequestrati articoli sportivi contraffatti per oltre 16mila euro. In studio Fabio Péllaco
Il Tg di Prealpina si apre questa sera, venerdì 19 settembre, con un’altra tragedia in Ossola. Massimo Julita, 72enne di Momo, nel Novarese, è morto cadendo in un dirupo questa mattina in Valle Anzasca mentre si trovava insieme a due amici che hanno dato l’allarme. Per il fungaiolo però non c’è stato nulla da fare. E intanto, nelle ultime ore si susseguono, quasi senza sosta, gli interventi di soccorso per fungaioli in difficoltà nei boschi del Verbano Cusio Ossola.
Magliette da calcio destinate ai più piccoli apparentemente orginali, ma in realtà false. Le hanno scoperte la guardia di finanza di Busto Arsizio durante un controllo svolto nell’area del mercato. A un venditore ambulante di nazionalità italiana sono stati sequestrati un totale di 280 articoli contraffatti e quindi potenzialmente nocivi per la salute: non solo magliette, ma anche pantaloncini, sciarpe e berretti per un valore commerciale di oltre 16mila euro. L’uomo è stato denunciato per i reati di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione.
Sfilata speciale, ieri sera, nel centro storico di Varese. In via Donizetti a fare da indossatrici sono state le pazienti oncologiche che si sono conosciute nei reparti ospedalieri e hanno deciso di condividere questa iniziativa per lanciare un segnale di speranza.
Si è aperta oggi alla Colonia Elioterapica di Germignaga la prima delle due Giornate Luinesi della prevenzione. Barbara Zanetti ha sentito Francesco Dentali, direttore della Struttura Complessa di Medicina dell’Asst Sette Laghi.
Completato a Origgio il rinnovamento dell’unico impianto gestito da Alfa autorizzato a trattare rifiuti agricoli e alimentari: il depuratore Est Lainate è stato rinnovato e potenziato grazie a un importante intervento, costato complessivamente 700mila euro. Ora è una struttura più moderna ed efficiente.
Il cortile delle case Aler di viale Boccaccio 61, a Busto Arsizio ha ospitato ieri un concerto dell’Accademia del teatro alla Scala di Milano nell’ambito della rassegna regionale Musica nell’Aria. L'iniziativa è stata voluta e promossa da Regione Lombardia. L’intervista all’assessore alla Cultura, Francesca Caruso.
Sport. Calcio. Varese in campo domani pomeriggio a Sestri Levante con fischio d’inizio alle 16 per la terza giornata di Serie D. Intanto il direttore generale Giovanni Rosati ringrazia i tifosi per i 269 abbonamenti, ma predica calma per un progetto che definisce ambizioso, ma sostenibile.
In studio Fabio Péllaco
© Riproduzione Riservata