LA STRAGE DELLA FUNIVIA
Tragedia Mottarone, ecco le relazioni finali
I periti hanno depositato oggi migliaia di documenti: è arrivato il momento delle risposte

È una mole imponente di documentazione quella depositata questa mattina, venerdì 16 settembre, dai periti dei due collegi nominati dal Gip nell’ambito dell’incidente probatorio sulle cause della tragedia della funivia del Mottarone. Tutta la documentazione è arrivata già in mattinata, in anticipo di alcune ore rispetto alla scadenza fissata per la mezzanotte.
LE RELAZIONI
Il collegio guidato da Antonello De Luca che ha approfondito le cause della caduta ha presentato una relazione divisa in tre parti, accompagnata da un hard disk che contiene foto e video del “peso” di due terabyte. Il collegio guidato da Paolo Reale, sui materiali informatici e la cosiddetta “scatola nera” ha depositato tre relazioni: le telecamere della Stazione del Mottarone, la catena di custodia e la cosiddetta “scatola nera”. La cancelleria nel pomeriggio ha lavorato per rendere disponibile digitalmente tutta la documentazione alle parti tramite il Tiap, il portale per il processo telematico, e per gli avvocati che lo richiederanno su appositi supporti informatici, data la mole della documentazione. Un sistema che permetterà di evitare sprechi di migliaia di fogli per copie cartacee e che permetterà a tutti di avere accesso alla documentazione a partire da domani mattina.
LE PROSSIME UDIENZE
I risultati delle perizie saranno discussi davanti al Gip Annalisa Palomba nelle udienze già fissate per il 20,21 e 24 ottobre al Tecnoparco di Fondotoce.
© Riproduzione Riservata