IL PIANO
Varese, 41 richieste di nuove “antenne”
Dalla società Iliad il maggior numero di istanze al Comune per impianti di telecomunicazione

Sono 41 le domande che i colossi della telefonia mobile hanno depositato per l’installazione di nuovi impianti in città. Questo risulta dai piani di localizzazioni per il 2022 sulla città di Varese resi pubblici oggi, martedì 1 febbraio. È un passaggio obbligatorio di inizio anno: i gestori presentano domande che non necessariamente si traducono poi in progetti concreti. C’è da rilevare che il numero di richieste è abbastanza elevato - 41 appunto - anche se inferiore al 2021 e al 2020 (50 impianti). Che tipo di strutture, eventualmente, sono nelle aspettative delle società di telecomunicazione? Con ogni probabilità, anzi certamente legate alle tecnologie più avanzate, tra cui spicca il 5G.
Scendendo nel dettaglio, la maggioranza di richieste - 24 sul totale di 41 - proviene da Iliad, società francese (le restanti: 13 da Tim e a da Windtre). Ogni istanza è contrassegnata dall’area di interesse, sul territorio del capoluogo, per nuovi o rinnovati impianti. Tale zone sono localizzate in base alla vecchia geografia delle circoscrizioni. Circa un terzo delle domande risulta concentrato sull’area del centro e delle immediate vicinanze, quella insomma che coincide con i confini della Circoscrizione 1.
Ora l’iter prevede che tali piani restino pubblicati su albo pretorio e sito del Comune per 30 giorni e che poi, entro il mese successivo, i cittadini, le associazioni e i comitati possono presentare osservazioni. Questo è stabilito dal regolamento comunale per le strutture di telecomunicazione approvato nel 2008.
Tale regolamento ha previsto inoltre l’istituzione e il coinvolgimento di una Consulta sull’elettrosmog.
© Riproduzione Riservata