CORONAVIRUS
Come funzionano i punti tamponi
Le indicazioni di Ats Insubria per prenotare il test e verificarne l’esito

Ats Insubria ha implementato l’offerta di punti per effettuare i test molecolari e antigenici con le postazioni attivate sul territorio in modalità “Drive Through”, che permettono ai cittadini, per i quali è stato prescritto e programmato il tampone, di accedere e sottoporsi al test senza uscire dall’auto, garantendo le necessarie misure di sicurezza indispensabili in questa fase.
Ats evidenzia come ai punti tampone si possa accedere solo dopo prenotazione eseguita attraverso i medici di base o pediatri. «Si ricorda - si legge in una nota - che è possibile effettuare la prenotazione anche attraverso il sistema di “Registrazione Tamponi Scuole” presente sul sito di Ats. In assenza di prenotazione non si potrà effettuare la prestazione».
Il tampone, per accertare la presenza del virus Covid-19, viene di norma effettuato per diagnosi del soggetto sintomatico segnalato come caso sospetto, per controllo del soggetto che risulta “contatto a rischio” di un caso accertato, o per accertamento di guarigione alla fine dell’isolamento dei casi, per i quali, la diagnosi risulta unicamente da test molecolare.
I test finalizzati a screening di comunità - scuole, ambienti di lavoro - vengono effettuati per intercettare situazioni di rischio all’interno di collettività.
È possibile visualizzare e scaricare il referto relativo all’ultimo tampone per COVID-19, limitatamente al periodo dell’emergenza in atto, accedendo al sito del Fascicolo Sanitario Elettronico di Regione Lombardia.
In caso di tamponi eseguiti nei punti distribuiti sul territorio per i tamponi diagnostici settore scuole, i referti sono trasmessi via mail direttamente all’interessato e al medico di riferimento agli indirizzi di posta elettronica forniti all’atto della prenotazione.
«L’esito del tampone è disponibile in un periodo che va da due a quattro giorni - specificano da Ats Insubria - salvo situazione di sovraccarico della rete tamponatoria in relazione all’andamento della domanda».
A Varese le postazioni attive servite da Ats sono due: via Rossi (centro aperto dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16, da lunedì a sabato e via Monte Generoso (aperto da lunedì a sabato dalle 9 alle 17).
In provincia è stato da pochi giorni aperto il punto tamponi delle Fontanelle a Malnate, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 16.
è inoltre attivo il centro screening dell’aeroporto di Malpensa, attivo dalle 9 alle 21
© Riproduzione Riservata