TRASPORTI
Bus sostitutivi: ecco gli orari. Varese-Milano nel mirino
Ordine del giorno del consigliere regionale Pd Astuti: «Pochi treni e viaggi troppo lunghi». Ma la Regione nega. Pubblicato l’avviso con il dettaglio dei collegamenti alternativi

Treni pochi, in ritardo, e viaggi che durano troppo. Ecco i tre grandi difetti della linea ferroviaria Rfi tra Varese e Milano. Eppure i binari potrebbero essere la soluzione anche per ridurre il traffico su gomma.
BOTTA E RISPOSTA
Ma così non è, almeno secondo il consigliere regionale varesino Samuele Astuti, che ha depositato in Regione un ordine del giorno, da trattare prossimamente, sul tema, allargandolo anche al collegamento tra Varese e le stazioni dell’aeroporto di Malpensa, che presentano le stesse problematiche. Pronta la replica dell’assessore regionale ai Trasporti Franco Lucente, che illustra lo sforzo compiuto dalla Regione per potenziare il servizio e nega che ci siano le gravi carenze denunciate dal Pd.
I BUS SOSTITUTIVI
A una settimana dalla chiusura della tratta Porto Ceresio-Varese-Gallarate, dopo le proteste dei pendolari della Valceresio, Trenord ha comunicato orari, frequenza, punti di fermata e percorsi degli autobus sostitutivi consultabili nell’avviso pubblicato sul sito. Le modifiche alla circolazione dei treni interesseranno le linee: Milano Porta Garibaldi - Gallarate - Porto Ceresio; S40 Varese - Mendrisio - Como San Giovanni; S50 Malpensa T2 - Gallarate - Stabio/Bellinzona/Biasca/Airolo. L’azienda ricorda che «gli orari delle corse automobilistiche potranno subire delle variazioni in relazione alle condizioni del traffico stradale e il trasporto di bici al seguito non è consentito sugli autobus».
Il servizio completo sulla Prealpina di martedì 22 luglio in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata