L’APPUNTAMENTO
Varese ritrova l’attrice del David di Donatello
Tecla Insolia protagonista ai Giardini Estensi

La più giovane artista ad avere vinto il David di Donatello come migliore attrice è nata a Varese. E qui, Tecla Insolia tornerà giovedì sera. Non solo per rivedere il luogo natio - i suoi si trasferirono presto, per motivi di lavoro, a Piombino, dove è cresciuta - ma per presentare L’albero, uno dei film italiani migliori della stagione cinematografica, di certo il più spiazzante. Considerando che la sua interpretazione non è inferiore a quella offerta in L’arte della gioia e in Familia, e che verrà con la regista Sara Petraglia, ecco che l’appuntamento del 17 alle 21.30 ai Giardini Estensi - per Esterno Notte, biglietti a 3.50 euro, in caso di maltempo si va al Nuovo - risulta imperdibile, almeno per chi ama il cinema d’autore o d’autrice o per chi vuole vedere e ascoltare da vicino l’attrice del momento, 21 anni, talento straordinario messo al servizio di opere importanti e coraggiose.
In L’albero, Tecla Insolia impersona Bianca, giovane che divide l’appartamento al Pigneto di Roma con Angelica (Carlotta Gamba, altra brava davvero). Universitarie solo sulla carta, vivono in un mondo a parte in cui gli adulti non esistono. Legate da un’amicizia più che affettuosa e dalla dipendenza dalla cocaina, sembrano non volere uscire da una realtà che, per quanto dolorosa, ritarda il temuto momento della crescita. Semplificando, dalle parti di Le ragazze non piangono e Il tempo che ci vuole, sintetizzando, debutto notevole di Sara Petraglia.
© Riproduzione Riservata