SERIE A
Basket, Bologna espugna Varese
Niente da fare per i biancorossi di Matt Brase

L’Openjobmetis si inchina alla prima della classe Virtus Bologna. La truppa di Matt Brase chiude a quota 5 la sua striscia vincente, arrendendosi di fronte alla corazzata di Sergio Scariolo che trova un Marco Belinelli d’annata per punire una Varese volitiva ma non sempre lucida. Pesa certamente l’assenza in extremis di Justin Reyes, infortunatosi al ginocchio sinistro in riscaldamento (domani, lunedì 5 dicembre, gli esami strumentali), che nell’economia del roster biancorosso incide più di quelle di Hackett, Shengelia e Oyeleje per le Vu Nere. Ma pesa anche il 9/31 da 3 di una OJM dalle mani fredde nel primo tempo contro una Virtus micidiale (12/26 dall’arco). Eppure i quasi 5000 presenti a Masnago applaudono a scena aperta la prova dei biancorossi, capaci di non crollare neppure sul meno 21 di inizio ripresa, lottando su ogni pallone fino al 40’ con una rimonta fino a meno 5 frustrata dallo show di Marco Belinelli (13 punti nei 5’ finali, alla fine 21 con 5/9 da 3 in 22’) e dalla regia da Oscar di Milos Teodosic (14 assist).
Bolgia totale sin all’avvio coinvolgendo anche i VIP (Billy Costacurta e Martina Colombari in prima fila con maglie OJM) nel clima dell’evento. La Virtus mostra subito i muscoli con Cordinier e Jaiteh approfittando delle armi scariche dall’arco dei padroni di casa (2-11 al 3’), ma la difesa graffia con intensità e le acrobazie di Johnson e Owens danno gas alla manovra biancorossa nonostante i 2 falli rapidi di Ross (16-20 al 7’). Si soffre dentro l’area contro i quintetti avversari stazzati in ogni ruolo (20-29 all’11’), ma la macchina delle triple biancorossa si accende con la doppietta Woldetensae-Brown e l’OJM rivede la targa (28-31 al 13’).
Una fiammata da 8 punti di Belinelli tiene le distanze, ma “Wolde” è ispiratissimo da fuori e da sotto, e anche se Varese pasticcia in qualche situazione di campo aperto la partita è vivissima (35-39 al 17’). I muscoli della Virtus sono però difficili da spianare e i 56 punti fatturati a metà gara dall’attacco ospite sono troppi anche per il miglior attacco del campionato, specie se si viaggia a 3/15 da 3. Ma l’avvio di secondo tempo è choccante per l’OJM, che sbatte contro i muscoli della difesa bolognese e incassa un pesante 0-12 con Cordinier e Weems a colpire dall’arco.
Finita sul 47-68 del 23’? Neanche per sogno: rubata e schiacciata di Johnson, rubata e schiacciata di Brown, rubata di Johnson e tripla di Brown... e pubblico di nuovo in partita sul 57-68 del 25’. La freddezza della Virtus è da grande squadra, con Cordinier mortifero dall’arco e una serie di soluzioni dentro l’area sui cambi OJM. Però Varese replica con tutte le armi che ha, compresa l’energia di Caruso che tiene le distanze e un dardo di Librizzi per il 69-78 del 28’. E graffiando e correndo con Ross ispirato fa sognare Masnago fino al 79-84 del 33’, ma il cinismo della Segafredo esce proprio nel momento del bisogno: Varese forza e Belinelli la punisce con una scarica da 10 punti pressoché consecutivi (84-96 al 36’).
Non ci si arrende neppure qui, con De Nicolao che fallisce il possibile meno 5 dall’arco a 1’05” dal termine: finisce il pubblico che inneggia a Varese e la Curva Nord che canta “tutti a Pesaro” per il prossimo impegno di domenica 11 dicembre. Si può perdere e uscire comunque col sorriso? Masnago risponde di sì...
Openjobmetis Varese-Segafredo Bologna 100-108 (20-28; 47-56; 69-79)
VARESE: Ross 19 (4-9, 1-3), De Nicolao 5 (1-1, 1-3), Brown 27 (6-8, 4-7), Owens 7 (3-5, 0-2), Johnson 18 (8-14, 0-4), Woldetensae 13 (3-4, 2-9), Librizzi 3 (0-2, 1-2), Virginio ne, Ferrero (0-2 da 3), Caruso 8 (3-6). All. Matt Brase.
BOLOGNA: Mannion 12 (2-3, 2-5), Belinelli 21 (3-5, 5-9), Mickey 15 (5-7, 0-1), Weems 11 (3-5, 1-2), Teodosic 6 (2-3, 0-1), Pajola 3 (1-2, 0-1), Jaiteh 15 (7-9), Lundberg 3 (0-1, 1-4), Martini ne, Hackett ne, Camara 7 (2-3), Cordinier 15 (3-4, 3-3). All. Sergio Scariolo.
Arbitri: Baldini, Giovannetti, Borgo.
Note – Tiri liberi: Varese 17/23, Bologna 16/24. Rimbalzi: Varese 38 (Brown 7), Bologna 11 (Jaiteh 11). Totali al tiro: Varese 28/49 da 2, 9/31 da 3; Bologna 28/42 da 2, 12/26 da 3. Assist: Varese 19 (Ross 6), Bologna 32 (Teodosic 14). Valutazione: Varese 109, Bologna 135. Antisportivo a Mickey 18’03” (41-50). Spettatori 4784 (tutto esaurito).
© Riproduzione Riservata