SERIE A
Basket, Varese in trionfo: salvezza più vicina
Per i biancorossi vittoria casalinga contro Napoli

Openjobmetis, vedi Napoli e poi... esulta. La truppa di Tom Bialaszewski si sblocca in campionato dopo 3 sconfitte consecutive, e compie il penultimo passo verso l’obiettivo salvezza travolgendo la Ge.Vi. degli ex davanti all’Itelyum Arena in versione magmatica. Sinfonia da sei uomini in doppia cifra col 68% da 2 e il 47% da 3 per Varese, che risponde a tono all’acuto di Pesaro (vittoriosa a Sassari nel lunch match) e consolida il suo margine sulla zona pericolo (4 punti a 4 turni dal termine, che valgono 6 visti i doppi confronti positivi con Carpegna e Brindisi). La vittoria più netta della stagione per i biancorossi, che concretizzano le sensazioni positive delle gare contro le big Brescia e Tortona con una prestazione corale di alto livello. Serviva una risposta forte dopo un ciclo di 4 sconfitte in 5 gare dopo la Coppa Italia, e l’OJM ha lanciato un segnale forte e chiaro a sé stessa ed ai tifosi, giocando un secondo tempo quasi perfetto su entrambi i lati del campo. Prese le misure ai raddoppi su Mannion dei primi 15’, l’attacco ha girato a mille; ma anche la difesa con 3-6-9 in 90 secondi di Brown, Moretti e McDermott a segno dall’arco. Il ritmo offensivo è elevatissimo sui due fronti (11-10 al 3’). Il secondo fallo dopo 3’30” di Zubcic induce Napoli ad abbassare il quintetto; primo impatto positivo con Owens che decolla sugli assist dei piccoli (11-14 al 4’ con 7 punti dell’ex). Varese replica a suon di triple con Moretti e McDermott ispirati su una costruzione perimetrale fluida, e riesce ad accendere a sprazzi il motore del contropiede con i recuperi (26-21 al 9’). Metro arbitrale fiscalissimo che costa il secondo fallo al capitano a fine primo quarto chiuso sul 27-26. I raddoppi su Mannion tolgono fluidità all’attacco OJM, poi il Red Mamba si sblocca da 3 forzando il terzo fallo di De Nicolao, ma tra rimbalzi offensivi concessi in serie e sprechi in campo aperto Varese non prende quota (35-35 al 13’). Finalmente tre rimbalzi in fila ed è break biancorosso con un 11-2 a suon di triple (46-37 al 16’); i padroni di casa trovano spazi nel pitturato per saltare la prima linea di Napoli, e due 2+1 di McDermott ed Ulaneo valgono il massimo vantaggio (54-41 al 19’) in un primo tempo chiuso col 52% da 3 ma anche col 64% da 2. Calano le medie dall’arco dopo il guizzo di inizio terzo quarto di Brown, un paio di perse per leziosità e il vantaggio non cresce (59-49 al 24’). Napoli si riaffaccia sotto la doppia cifra (63-56 al 26’) con Pullen e Sokolowski, ma un dardo di Besson tiene le distanze in un momento di scarsa produzione balistica. Poi si accende Mannion (liberi a parte…) e l’attacco OJM ingrana di nuovo le marce alte: 2+1, tripla ed assist per Besson rilancianno la fuga prealpina sul 75-61 del 29’. Su un contatto in post basso Mannion-Ennis si accende una scaramuccia che costa un tecnico ad Owens, reo di aizzare il pubblico. Tutta benzina nel motore di Varese, che converte in lunetta mettendo al sicuro il risultato (84-63 al 31’). L’espulsione di Ennis per il secondo antisportivo dopo una rubata di Nico è il segnale della resa definitiva: doppietta Besson-McDermott dall’arco per il 93-64 del 33’. Cambi per l’applauso in larghissimo anticipo per Mannion, Ulaneo e McDermott, finale segnato solo da fischi arbitrali stonati in una partita ormai chiusa (espulso Ulaneo dalla panchina a 109 secondi dal termine). L’Itelyum Arena festeggia a una partita casalinga da fine stagione (28 aprile con Treviso), ora però ci sono due chances esterne – Scafati domenica 14 e Sassari domenica 21 – per salvarsi prima del prossimo turno interno.
Openjobmetis Varese-Ge.Vi.Napoli 113-79 (27-26; 54-43; 75-63)
VARESE: Woldetensae 7 (1-3, 1-4), McDermott 18 (1-1, 4-8), Besson 16 (2-5, 2-5), Okeke 2 (1-1), Gilmore 8 (2-2 da 3), Mannion 17 (2-3, 2-5), Ulaneo 10 (4-4), Spencer 6 (3-4), Moretti 16 (1-1, 4-8), Brown 13 (2-2, 3-5). All. Tom Bialaszewski.
NAPOLI: Pullen 15 (3-4, 3-11), Zubcic 7 (0-4, 1-4), Ennis 10 (4-6, 0-2), De Nicolao 5 (1-2, 1-1), Sinagra 2, Owens 22 (10-13, 0-4), Brown 5 (0-1, 1-7), Sokolowski 8 (2-4, 1-3), Lever 3 (1-1, 0-1), Ebeling 2 (0-1), Dut, Bamba. All. Igor Milicic.
Arbitri: Lo Guzzo, Bongiorni, Pepponi.
Note – Tiri liberi: Varese 25/30, Napoli 16/21. Rimbalzi: Varese 35 (Besson 7), Napoli 34 (Owens 9). Totali al tiro: Varese 17/25 da 2, 18/37 da 3; Napoli 21/36 da 2, 7/33 da 3. Assist: Varese 23 (Mannion 9), Napoli 18 (Brown, Ennis 5). Valutazione: Varese 139, Napoli 69.
Tecnici: Pullen 29’08” (73-61), Owens 30’57” (79-63), De Nicolao 37’36” (104-74). Antisportivi: Gilmore 9’01” (26-21), Ennis 30’57” (79-63) e 32’25” (86-66) con espulsione. Espulso Ulaneo 38’11” (106-74). Spettatori 4171.
© Riproduzione Riservata