SERIE A
Basket, Varese: vittoria e rimpianti
La Ojm chiude il campionato battendo Pistoia

L’Openjobmetis vince a Pistoia, ma scivola al terzultimo posto della classifica finale della serie A. Chiusura col botto per la Biala’s Band, che gioca una partita di grande sostanza tecnica e mentale sul campo della matricola Estra. Rimpianti per il colpaccio contro una squadra che giocherà i playoff da sabato? Forse i toscani erano scarichi dopo il risultato acquisito, sta di fatto che una Varese tonica e concentrata, con Spencer padrone assoluto dei tabelloni in modalità “polipesca” da 23 rimbalzi e l’asse Mannion-Moretti a spingere sull’acceleratore, ha chiuso col sorriso la sua annata in chiaroscuro. Nel primo tempo Red Mamba show, poi con la precoce espulsione per doppio tecnico della stella OJM, è stato l’ex di turno – alla migliore prestazione stagionale – a chiudere i conti. Però la combinazione dei risultati degli altri campi fa addirittura perdere una posizione a Varese nella classifica finale, e complica le sue chances per il ritorno in Europa mediante wild card di FIBA Europe Cup: parità a 4 squadre a quota 24 punti, insieme a Cremona, Scafati e Treviso con Pesaro retrocessa in A2, uguale quattordicesimo posto per classifica avulsa per la Biala’s Band. Una in meno rispetto al tredicesimo posto (col meno 11 del caso Tepic) del 2022/23, quando però la clausola “Bottom Third” (letteralmente “ultimo terzo: per l’Italia sarebbe dall’undicesimo posto in giù…) venne aggirata dai buoni uffici di Luis Scola.
Difesa OJM inizialmente reattiva nel contenere le folate di Moore e Willis, e costruire basket fluido in attacco con Mannion subito ispirato (4-11 al 4’). Varese allunga fino a più 9, poi lascia sul ferro un paio di triple aperte e l’Estra torna in scia (12-15 al 6’). Buon impatto iniziale per Besson e la Biala’s Band riprende a macinare in velocità con Moretti e Brown a colpire dall’arco per il 14-24 dell’8’. Pistoia prova a limare con i dardi di Hawkins e rientra sul 26-28 in avvio del secondo quarto, ma il ritmo OJM è indiavolato e col Red Mamba che ispira tutto e tutti si corre a perdifiato. Ospiti due volte a più 13 (26-39 al 13’ e 34-47 al 16’ dopo l’8-0 personale di Moore), massimo margine il 36-51 del 18’ in un primo tempo scintillante dall’arco, ma soprattutto sostanzioso sotto i cristalli (26-25 Varese a rimbalzo per il 42-54 del 20’). Il terzo quarto riprende sulla stessa falsariga: Spencer padrone assoluto del pitturato, solida difesa dell’area e ripartenze fulminanti com Moretti e McDermott che sparano a raffica. Massimo sforzo toscano un effimero meno 8 del 23’, poi la squadra di Bialaszewski riparte di slancio con un parziale di 15-2 a far dilagare i biancorossi sul 50-71 del 26’. Massimo vantaggio ospite il più 24 del 28’, ma non si può mai stare tranquilli: i due tecnici per proteste rimediati da Nico Mannion in 75 secondi del quarto periodo costano la doppia anticipata sul 65-82 a 7’55” dal termine al Red Mamba. Ma ci pensa Moretti, con punti e sicurezza in regia, a tenere le distanze con efficacia: Varese chiude col sorriso e martedì 7 maggio avrà un motivo in più per salutare i tifosi al Caffè Broletto. Poi si penserà al futuro, cercando di capire quanti resteranno a partire da Mannion e McDermott.
Estra Pistoia-Openjobmetis Varese 78-96 (19-26; 42-54; 57-77)
PISTOIA: Willis 7 (2-7, 1-8), Della Rosa (0-1, 0-1), Moore 12 (3-10, 2-6), Saccaggi 3 (0-3, 1-2), Metsa ne, Del Chiaro 10 (4-10), Varnado 18 (8-12, 0-2), Wheatle 8 (3-7, 0-2), Hawkins 13 (1-2, 3-4), Ogbeide 7 (3-5). All. Nicola Brienza.
VARESE: Gilmore ne, Mannion 18 (4-12, 2-6), Ulaneo ne, Spencer 6 (3-4), Woldetensae 6 (2-3, 0-3), Moretti 30 (3-8, 6-9), McDermott 21 (2-3, 4-9), Besson 1 (0-3, 0-2), Okeke 3 (1-2), Brown 11 (2-3, 2-7). All. Tom Bialaszewski.
Arbitri: Lanzarini, Bettini, Galasso.
Note – Tiri liberi: Pistoia 9/17, Varese 20/23. Rimbalzi: Pistoia 46 (Ogbeide 9), Varese 50 (Spencer 23). Totali al tiro: Pistoia 24/57 da 2, 7/25 da 3; Varese 17/38 da 2, 14/36 da 3. Assist: Pistoia 16 (Della Rosa 6), Varese 13 (Mannion 7). Valutazione: Pistoia 72, Varese 109.
5 falli: Varnado 32’45” (66-84). Tecnici: Saccaggi 16’04” (34-47), coach Brienza 17’30” (36-50), Mannion 31’12” (60-80) e 32’55” (65-82) con espulsione.
© Riproduzione Riservata