REGIONALI
Varesini in Lombardia, eletti ed esclusi: primi commenti
Da Monti a Licata: ecco i consiglieri. Brianza fuori
Dopo mesi di battaglia elettorale per conquistare uno scranno al Pirellone, ora i giochi sono fatti. A ottenere un posto da consigliere regionale della Lombardia sono stati sette candidati del Varesotto, tra conferme e new entries.
Mister preferenze si conferma Samuele Astuti, in quota Pd, che ha totalizzato 8.384 voti tra le 810 sezioni della provincia di Varese. A seguire, il leghista Emanuele Monti, già presidente della Commissione Sanità, con 6.447.
A completare la truppa dei riconfermati per il secondo giro, c’è Giacomo Cosentino, uomo di punta di Lombardia Ideale, che si attesta a 1.304 schede.
Sempre in maggioranza, entra la delegazione di Fratelli d’Italia, con Francesca Caruso (2.937) e Giuseppe De Bernardi Martignoni (3.268).
Spazio poi ai sostenitori della candidatura a presidente di Letizia Moratti: a ottenere un posto al sole sono stati Luca Daniel Ferrazzi (Lista Moratti presidente, con 476 voti) e Giuseppe Licata (Terzo Polo, 1.463).
TUTTI GLI 80 CONSIGLIERI REGIONALI
I GRANDI ESCLUSI: BRIANZA OUT
Nonostante abbiano conquistato una valanga di consensi, per il meccanismo elettorale - che attribuisce tre seggi alle minoranze - restano fuori dai giochi nomi forti come quelli delle leghiste Francesca Brianza (5.406 voti per lei) e Claudia Mazzetti (2.311), e ancora il dem Luca Carignola (1.878), poi in quota Forza Italia Pietro Zappamiglio (2.706), Domenico Esposito (1.305) e Simone Longhini (1.241). Per l’ex sindaco di Busto Arsizio Gigi Farioli, ora in corsa per Azione-Italia Viva, 1.279 preferenze. L’ex assessore regionale Raffaele Cattaneo, schierato con “Noi moderati”, si è fermato a 1.733. Al consigliere comunale di Varese e presidente di Federfarma provinciale, Luigi Zocchi, sono andati 1.535 voti.
MONTI: «PREFERENZE RADDOPPIATE»
«In tarda notte - ha commentato sui social il confermato Emanuele Monti - si chiude la conta dei voti, sono quasi 6.500 ampiamente il più votato della Lega, raddoppiando le preferenze del 2018 nonostante l’affluenza molto più bassa. Un gioco di squadra con associazioni, sindaci, ordini professionali ma soprattutto con la mia Lega. Grazie per avermi concesso nuovamente la fiducia e contate su di me come sempre».
COSENTINO: «GRAZIE GRAZIE GRAZIE»
«️Grazie grazie grazie: rielette». Si apre così il post di Giacomo Cosentino. «In questo momento - prosegue - voglio ringraziare di cuore tutti coloro che hanno avuto fiducia in me e nel progetto “Fontana Presidente - Lombardia Ideale”. Soprattutto in quei momenti dove il buio sembrava più forte della luce. Vi voglio bene. Abbiamo vinto! Anzi, stravinto!».
LICATA: «GRUPPO STRAORDINARIO»
«Un gruppo straordinario, un progetto politico pieno di concretezza - ha commentato Giuseppe Licata, sindaco di Lozza in corsa per Italia Viva, sulla sua pagina Facebook -. Niente, sono stato eletto in Regione».
ESPOSITO: «RISULTATO STRAORDINARIO MA NON SUFFICIENTE»
«In ben 1305 mi hanno dato sostegno con la loro preferenza - ha commentato Domenico Esposito, consigliere comunale di Varese, arrivato nella sua lista secondo soltanto dietro a Pietro Zappamiglio - ma questo pur straordinario risultato non è stato sufficiente per arrivare al Consiglio regionale. Ho dato il massimo ma coi soli miei mezzi che evidentemente non sono bastati. Peccato perché avrei portato un po' più di Varese in Regione. È stata comunque una grande esperienza di cui farò tesoro continuando il mio impegno come consigliere comunale».
CARUSO: «2.937 VOLTE GRAZIE»
«2937 volte grazie!». Inizia così il breve post pubblicato da Francesca Caruso, assessore comunale a Gallarate, a poche ore dalla notizia del suo ingresso in Consiglio regionale. «Grazie ad ognuno di voi - prosegue - per avermi scelta. Mi impegnerò per rappresentare al meglio la nostra meravigliosa provincia e per contribuire a costruire il futuro per il nostro territorio».
GUARDA TUTTI I RISULTATI DEI CANDIDATI
© Riproduzione Riservata


