IL VOCABOLARIO
Ha perso “punti aura” per la “challenge”
La settima puntata del vocabolario che corre in soccorso dei “boomer” con le parole più usate dai giovanissimi

Perdere punti aura o acquisirli. Quello dei “punti aura” è un trend che si è sviluppato sui social e consiste nel valorizzare le scelte quotidiane con punteggi fittizi. Una sorta di “fantacalcio del karma”: alle classiche “buone azioni da boyscout” corrisponde l’aumento di punti aura. Tutto questo non si concretizza in una vera e propria sfida in cui si calcolano fisicamente i punteggi o se ne tiene il conto. Si tratta solo di modi di dire per sottolineare il valore morale dell’azione che si sta svolgendo. Ma cos’è l’aura? Il carisma, l’atmosfera, l’energia che una persona emana.
SERVING: è un’esclamazione usata per esibire un look o un talento in modo da impressionare chi guarda, dimostrando audacia e sicurezza.
FOMO (= fear of missing out): di chi si preoccupa di star perdendo occasioni per socializzare.
SPOTTARE: individuare una persona. Si identifica una persona dal vivo, ne si resta colpiti ma invece di interagirvi sul momento, ci si rivolge in seguito alle pagine Instagram “spotted”. Ad esempio, se si nota qualcuno all’università si descrive l’incontro allo “spotted universitario” che a sua volta pubblica la segnalazione in attesa che il protagonista si renda noto.
CHALLENGE: usato come sinonimo della traduzione letterale inglese “sfida”. Si può riferire anche a un trend di YouTube – ormai esaurito da parecchi anni – in cui i protagonisti dei video si sfidano tra loro in giochi, in alcuni casi raggiungendo picchi demenziali.
STO SBLOCCANDO: sto imparando. Riprendendo il procedere dei videogiochi, in cui si avanza “sbloccando” il livello successivo, si riferisce al momento in cui si è nel processo di imparare qualcosa.
DRIPPATO: lo si usa per indicare un capo di abbigliamento o un accessorio costoso.
STO CUCINATO: sono messo male. Non confondere con “sto cucinando”: sto eccellendo.
La settima puntata di Mala-lingua sulla Prealpina di sabato 13 settembre in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata