Cinema
Nastri d'argento, 10 candidature a Virzì, premio a Mastandrea
"Non essere cattivo" film dell'anno. Il 2 luglio consegna premi

Roma, 31 mag. (askanews) - E' Paolo Virzì con "La pazza gioia" in testa per numero di candidature nella corsa ai Nastri d'argento 2016, il premio assegnato ogni anno dal Sindacato dei Giornalisti Cinematografici, giunto quest'anno alla 70esima edizione. Tra i film che hanno ottenuto il maggior numero di nomination ci sono "Lo chiamavano Jeeg Robot" di Gabriele Mainetti con 9, "Suburra" di Stefano Sollima con 7, "Per amore vostro" di Giuseppe Gaudino (6), "Alaska" di Claudio Cupellini e "Perfetti sconosciuti" di Paolo Genovese con 5.
Quattro sono le candidature per "Io e lei" di Maria Sole Tognazzi, "Quo vado?" di Gennaro Nunziante e per "Non essere cattivo", votato "film dell'anno" dai giornalisti del sindacato, che hanno assegnato un Nastro a Valerio Mastandrea, in veste di produttore, e ai due protagonisti Luca Marinelli e Alessandro Borghi. I Nastri d'argento, che hanno come main sponsor BNL Gruppo BNP Paribas, verranno consegnati il 2 luglio a Taormina, mentre oggi al Maxxi, nella serata che prevede 500 invitati, verrà consegnato il Nastro d'oro a Stefania Sandrelli.
Sono 35 i film presenti nelle cinquine finaliste, sui 119 usciti tra l'1 giugno 2015 e il 22 maggio 2016. Nelle categorie più importanti, per la regia la sfida a cinque sarà tra Roberto Andò ("Le confessioni"), Claudio Cupellini ("Alaska"), Giuseppe Gaudino ("Per amor vostro"), Stefano Sollima ("Suburra"), Paolo Virzì ("La pazza gioia"). Nelle cinque delle commedie i candidati sono: "Dobbiamo parlare" di Sergio Rubini, "Io e lei" di Maria Sole Tognazzi, "Natale col boss" di Volfango De Biasi, "Perfetti sconosciuti" di Paolo Genovese, "Quo vado?" di Gennaro Nunziante.
Per gli attori nelle cinquine figurano Stefano Accorsi per "Veloce come il vento", Pierfrancesco Favino per "Suburra", Elio Germano per "Alaska", Claudio Santamaria per "Lo chiamavano Jeeg Robot", Riccardo Scamarcio per "La prima luce" e "Pericle il nero". Per le protagoniste sono, invece, in gara per il Nastro: Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti per "La pazza gioia", Paola Cortellesi per "Gli ultimi saranno gli ultimi", Sabrina Ferilli per "Io e lei", Valeria Golino per "Per amor vostro" e Monica Guerritore per "La bella gente".
© Riproduzione Riservata