IL PROGETTO
Saltrio, un altro buco nell’acqua
Sarà un’estate senza piscina ma continuano i lavori di adeguamento

Sarà un’estate senza piscina. Non che, per ora, il caldo sia arrivato, ma quando si supereranno i 30 gradi, non ci si potrà rinfrescare nell’impianto comunale di via Rossini. Il motivo? Lo ha comunicato il Comune: «A causa della mancanza di un gestore qualificato - affermano dal municipio - quest’anno e per il momento non è prevista l’apertura della stagione estiva.
Nessuna alternativa
Nonostante la pubblicazione del bando e la relativa determina di aggiudicazione dell’unica candidatura ricevuta, successivamente il gestore selezionato ha comunicato, a fine maggio, la decisione di ritirarsi e, quindi, di non confermare la propria iniziale disponibilità ad aprire un ulteriore impianto durante il periodo estivo. Anche la ricerca di eventuali alternative, purtroppo, non ha portato a ulteriore disponibilità qualificate per consentirne l’apertura e la gestione». Insomma, dopo le vicissitudini legate alla gestione e alla pandemia avvenute negli anni scorsi, per l’ennesima volta la piscina saltriese vivrà un altro periodo di buco… nell’acqua. Va detto che gli impianti sportivi sono spesso la “croce” degli enti locali e non solo a Saltrio, dove l’obiettivo è riaprire nell’estate 2025. È infatti in corso il progetto di ristrutturazione.
Il piano
«Una prima tappa avviata con la collaborazione del Politecnico di Milano - spiega il sindaco Maurizio Zanuso - ci ha consentito di valutare i possibili interventi necessari e orientati essenzialmente all’efficienza energetica. La relazione dell’università è stata integrata nel progetto allestito da uno studio di ingegneria, consegnato a metà 2023, col quale si è andati in appalto con aggiudicazione a ottobre 2023. A inizio 2024 sono iniziati i lavori con previsione di conclusione per giugno dello stesso anno. I lavori sono in fase di completamento, anche grazie al finanziamento di 350.000 euro della Regione che ha permesso di gravare molto meno sulle casse comunali, ma allo stesso tempo ha vincolato a “dividere” il progetto in due fasi». In questi giorni «è partita la seconda tappa, con il progetto di manutenzione straordinaria, la revisione e il completamento degli impianti idraulici delle piscine interne, ferme dalla chiusura dovuta alla pandemia, e il relativo appalto saranno avviati a breve».
Salto di calendario
Infine la stima per la consegna finale è per inizio 2025, mentre l’appalto per la gestione completa dell’impianto è previsto per l’estate 2025. «Siamo pienamente consapevoli dell’importanza e del valore di queste strutture per la nostra comunità e vi assicuriamo - conclude Zanuso - che nonostante le notevoli complessità burocratiche, stiamo lavorando alacremente per garantire che tornino efficienti e operative nel più breve tempo possibile». Sabato 6 luglio alle ore 10.30, l’assessore Mattia Mirante e la Giunta saranno disponibili in Sala consiglio per un incontro pubblico dedicato alla piscina.
© Riproduzione Riservata