LE NOTIZIE
Tg Prealpina: morto l’uomo travolto in bici, andava al lavoro
Non ce l’ha fatta Simone Migliarini, investito a Cuveglio lunedì. Elia Del Grande e la sua versione sulla fuga dalla casa-lavoro. In studio Fabio Péllaco
Il Tg di Prealpina si apre questa sera, giovedì 6 novembre, con la morte di Simone Migliarini, il 51enne vittima dell’incidente avvenuto a Cuveglio alle 5 del mattino di lunedì scorso. È morto all’ospedale di Circolo di Varese. L’uomo era stato investito da un’auto mentre viaggiava sulla sua bicicletta lungo la Statale 394: stava andando al lavoro, all’azienda tessile Mascioni di Cuvio. Le sue condizioni erano parse da subito gravissime. Nelle ultime ore la tragica notizia del decesso.
Proseguono anche nel Varesotto le ricerche di Elia Del Grande, l’autore della strage di Cadrezzate allontanatosi nei giorni scorsi da una casa-lavoro del Modenese. Il 49enne, ha spiegato in una lettera le ragioni della sua fuga addebitandole – ha scritto – alla totale inadeguatezza di certi istituti. Intanto, è stato aperto su Facebook un nuovo profilo a suo nome.
Da ieri sera è assistito dai medici dell’ospedale Del Ponte di Varese il bimbo di sei anni arrivato da Gaza insieme ad altre due bambine e alle rispettive famiglie, tutti atterrati all’aeroporto di Linate. È la prima volta che una struttura della provincia di Varese presta le proprie cure a un minore proveniente della Striscia. Necessita infatti di un trattamento specifico per una patologia addominale. Dall’inizio dell’anno salgono così a 28 i bambini presi in carico dalla Lombardia, insieme a 86 familiari.
Restiamo a Varese dove si torna a parlare del cantiere infinito dell’ex Caserma Garibaldi. Ora c’è chi chiede di rivedere il progetto.
Economia. Il passaggio generazionale non è più un tabù e le imprese devono essere pronte a dare spazio ai giovani. Se n’è parlato ieri pomeriggio al Museo MaGa di Gallarate in occasione dell’EconomiX Lab di Prealpina. Tra gli ospiti anche Giorgio Elefante, amministratore delegato di Ledworks.
Andiamo ora a Legnano dove ieri sera nella Sala degli Stemmi sono state consegnate le benemerenze civiche in occasione della festa patronale di San Magno. Undici i riconoscimenti.
E torniamo nel capoluogo dove è scattato il conto alla rovescia per “Luci di Natale alla Rasa” il mercatino di prodotti artigianali giunto alla sua 25esima edizione. Questa mattina la presentazione. Le parole del vicesindaco, Ivana Perusin, raccolte da Adriana Morlacchi.
Sport. Basket. Una moneta da 5 euro per celebrare gli 80 anni della Pallacanestro Varese. Verrà coniata in 3mila esemplari dalla Zecca dello Stato. Disegnata da Silvia Ciucci, raffigura su una faccia lo stemma della società e il gallo e sull’altra un giocatore e un bambino che vanno a canestro. Sarà disponibile dal 13 novembre.
In studio Fabio Péllaco
© Riproduzione Riservata


