VIA AI LAVORI
Treni cancellati, in metro a Milano con il biglietto Trenord
Fino al 24 agosto sarà possibile entrare e uscire da sette stazioni con il ticket ferroviario. Possibilità estesa anche a tre linee di superficie

Scatta oggi – lunedì 28 luglio – il periodo più difficile per viaggiare in treno dal Varesotto a Milano e viceversa. Fino al 24 agosto sarà sospesa la circolazione dei treni nel Passante ferroviario milanese fra le stazioni di Rogoredo e Certosa/Bovisa Politecnico. Ma non solo, i treni RegioExpress diretti a Porta Garibaldi saranno sostituiti da un collegamento bus tra le stazioni di Porto Ceresio e Gallarate. Anche i frontalieri dovranno fare i conti con le riduzioni sulle linee S40 e S50.
Nel lungo elenco di disagi che attendono pendolari e turisti c’è però un’ancora di salvezza. Chi viaggia sui treni di Trenord potrà muoversi gratuitamente lungo alcuni itinerari di bus e metro in città a Milano dal 28 luglio al 24 agosto, proprio periodo in cui sarà chiuso il Passante per lavori sulla linea. Trenord ha infatti stretto un accordo con Atm che, oltre agli abbonati, include anche chi acquista su Trenord.it e dall’app dell’impresa ferroviaria un biglietto o carnet ferroviario, un biglietto aeroportuale o transfrontaliero da o per Milano. Con il Qr code dinamico associato al biglietto sarà consentito l’ingresso e l’uscita ai varchi di sette stazioni metropolitane: Garibaldi M2, Porta Venezia M1, Dateo M4, Forlanini M4, Rogoredo M3, Repubblica M3, Lambrate M2. E inoltre sarà possibile viaggiare gratuitamente anche sull’intero percorso del filobus 93, sul tram 2 nella tratta tra Farini/Ferrari-Bausan, sulla 95 nella tratta Rogoredo M3-Corvetto per spostarsi da/per Milano Porta Vittoria e Milano Lancetti.
© Riproduzione Riservata