SERIE D I GIORNATA
Varese autoritario, Legnano falsa partenza
All’Ossola finisce 3-1 contro l’Alcione, Re protagonista assoluto. Vincono anche Varesina e Arconatese, Castellanzese pari. Sconfitti Legnano, Caronnese, Stresa e Castanese

Nel segno di “Re” Carlo Emanuele Ferrario l’esordio in campionato del Varese, che all’Ossola cala un tris (3-1) ai malcapitati milanesi dell’Alcione. Bastano venti minuti al bomber di Porlezza per far esplodere la gioia della torcida biancorossa e aprire le danze. Il vantaggio dei ragazzi del tecnico Gianluca Porro mette in... discesa la gara del Varese, che a 270” del riposo raddoppia col giovanissimo esterno Foschiani (classe 2003), che si conferma uno degli under più validi della categoria.
Nella ripresa ancora Ferrario sugli scudi, quando triplica al 21’, mettendo in ghiaccio la contesa e rendendo ininfluente il rigore che l’attaccante Manuzzi trasforma al quarto minuto di recupero. Finisce tra gli applausi scroscianti del proprio pubblico per il Varese, che vince, convince e lancia il guanto di sfida alla concorrenza che si annuncia agguerritissima, come dimostrano il 4-0 dei bresciani del Lumezzane corsari in Brianza con la Folgore Caratese, il 3-0 del Desenzano ai veronesi del Chievo Sona, il successo della Virtus Ciserano (1-0) sul campo della Caronnese, grazie allo splendido centro di sinistro da fuori area dell’attaccante Bellotti al 13’ del secondo tempo. Bergamaschi che domenica ospitano il Varese nel primo big match dell’andata. Tra le squadre corsare anche i lecchesi della Casatese a Brusaporto (1-0).
VARESINA DA SBALLO
Parte con i tre punti anche la Varesina, al terzo acuto esterno dopo quelli in Coppa Italia con Real Calepina e Desenzano. Le fenici guidate da Marco Spilli si impongono a Villa D’Almè contro il Villa Valle (3-2) con tre gol nella prima mezz’ora: Pozzi (3’), Gasparri (18’) e Orellana Cruz (30’). Che rendono vani i tentativi di rimonta dei padroni di casa, a segno con Perotti (22’ pt) e Castelli (20’ st’).
Successo di misura ma significativo per l’Arconatese al “Battaglia” di Busto Garolfo contro il Seregno (2-1). Oroblù avanti con l’inserimento di Ronzoni (36’), ospiti che pareggiano dopo tre minuti con Calabrò su azione da corner. L’Arconatese nella ripresa spinge con decisione e trova la meritata vittoria con un gran tiro al volo dell’arrembante difensore Rondanini (28’).
LEGNANO STOP A BRA
Amarissima trasferta nella provincia Granda per il Legnano, sconfitto (3-2) allo stadio “Attilio Bravi” dai giallorossi del Bra. Lilla subito a segno con Stefano Banfi (18’). I piemontesi capovolgono il risultato con le reti di Marchetti (31’) e Menabò (56’). La reazione della squadra allenata da Antonio Palo porta al temporaneo pareggio con l’attaccante Romano (60’). Il Bra però non si accontenata e trova la rete del successo col centrocampista Tuzza a cinque minuti dal novantesimo.
COCUZZA SALVA LA CASTELLANZESE
La doppietta del cannoniere Cocuzza regala il primo pareggio stagionale alla Castellanzese. Al “Palli” finisce 2-2 per i neroverdi di Roberto Cretaz, che si portano in vantaggio con Cocuzza (14’), ma devono subire la veemente reazione dei nerostellati, che passano due volte con l’ex bomber del Sestri Levante Mesina, sempre al minuto 28’ del primo e del secondo tempo. La carica della Castellanzese viene premiata dal rigore che il glaciale Cocuzza trasforma a sei miniti dal novantesimo.
MATRICOLE KO
Cade invece fragorosamente al “Forlano” il neopromosso Stresa trafitto dall’Asti (4-0). Amarissimo il ritorno dei lacuali dopo quattro anni in serie D. La gara si sblocca al 31’ per un rigore trasformato da Cannas. Al 39’ Mele combina la frittata su un calcio di punizione di Kerroumi, regalando il raddoppio. Nella ripresa lo Stresa prova a gettare il cuore oltre l’ostacolo, ma nel finale subisce altre due reti firmate da Kerroumi (41’) e La Marca (49’).
Torna a mani vuote dalla trasferta al “Luperi” di Sarzana la Castanese sconfitta dagli spezzini della Fezzanese (1-0) nella sfida tra neopromosse, decisa dal gol di Tivegna al 18’ della ripresa.
© Riproduzione Riservata