IL TEMPO CHE FA
Varese: più nuvole che sole. Bel tempo da mercoledì
Meteo sulle montagne russe, lunedì 12 forti piogge. Lo scorso anno, maggio era stato il più bagnato dell’ultimo mezzo secolo

Maggio 2025 sarà tra i più piovosi della storia di Varese? Difficile a dirsi, ma in questi primi dieci giorni sembra non esserci tregua tra instabilità, acqua e brutto tempo. Nubi che si spostano veloci e temperature minime sotto la media stagionale anche domenica 11 maggio. Mattinata soleggiata, nuvole nel pomeriggio e temporali in montagna. Massime sui 21 gradi, minime che hanno sfiorato i 9.
INDIETRO NEL TEMPO
Anche quest’anno, un maggio con l’ombrello a portata di mano. Nel 2024, era stato il secondo con più precipitazioni degli ultimi cinquant’anni in provincia; la primavera era stata la più piovosa di sempre. Quest’anno non sembra da meno, tanto che il livello del lago di Varese continua a essere sopra il livello di piena ordinaria.
DOMANI PICCO DI PIOGGIA
L’anno scorso il 12 maggio si erano registrate le temperature massime più alte del mese: la colonnina di mercurio aveva toccato i 25.3 gradi. Ben diverse le previsioni, invece, per questo lunedì 12 maggio. Verso la serata, alle 20 circa, è previsto un picco di pioggia, superiore anche a quello registrato la settimana scorsa. Temperature stabili.
SBOCCERÀ LA PRIMAVERA?
Martedì 13 maggio ancora nuvoloso, con rischio di rovesci, temporali e temperature massime in calo fino ai 15 gradi. Attenzione però, mercoledì 14 maggio residua nuvolosità al mattino e poi pomeriggio soleggiato. Da qui potrebbero tornare i cieli azzurri e segnare così il vero inizio del bel tempo.
© Riproduzione Riservata