L’OPERA INFINITA
Sempione Park, un altro ritardo
La proprietà: «Un piano e altri servizi da sistemare. Inaugurazione a fine ottobre»

Ancora un altro mese, giorno più giorno meno. Tanto bisognerà attendere per poter utilizzare al cento per cento il nuovo parcheggio in via di ultimazione in via Sempione. A “svelare” la nuova data, che fa slittare di un mese quella precedentemente comunicata del 1° ottobre, è Franco Taddei, il presidente di Avt, azienda che avrà in gestione il multipiano per 29 anni.
«Dopo 24 mesi siamo quasi arrivati a fine lavori. Ma in accordo con l’amministrazione comunale, l’idea è quella di inaugurarlo e quindi di offrirlo alla cittadinanza una volta completato integralmente - spiega Taddei -. Ciò significa che ogni dettaglio sarà finito, e il multipiano perfettamente utilizzabile al gran completo nei suoi cinque piani, entro la fine del mese di ottobre».
E cioè saranno disponibili tutti e 315 gli stalli per la sosta, dal piano meno 1, ossia al di sotto del livello della strada, fino al quarto.
«Quando inaugureremo i cinque piani dovranno funzionare anche tutti i servizi correlati - riprende Taddei -. Questo vale per esempio per i sistemi di pagamento: oggi per il ticket occorre avere il contante, ma è previsto invece che carte e telepass entrino a fare parte delle altre possibilità di pagamento».
Mentre all’inizio il costo orario sarà di un euro all’ora ma solo in via sperimentale, poi si passerà a 1,50 come per gli altri stalli blu della città.
Non sono per ora previste possibilità di abbonamento né di convenzione: un possibilità che invece sarebbe utile a commercianti e dipendenti degli uffici della zona che troverebbero al multipiano una sosta sicura in centro città.
«Quando il parcheggio andrà “a regime” dopo il periodo sperimentale, scatterà il pagamento di 1,50 euro all’ora - ribadisce Franco Taddei -. E questo anche se verrà consumata meno dell’ora effettiva di sosta. Per le ore successive, ci si regolerà così: si pagheranno solo le frazioni di ore di cui si usufruirà, e cioè 50 centesimi ogni 20 minuti di sosta».
L’apertura sarà dalle 8 alle 20, come è adesso per i piani funzionanti. Per le serate dei giorni festivi e prefestivi si pagherà un massimo di 3 euro e il multipiano potrà anche chiudere più tardi delle 20.
Tra gli altri servizi accessori che entreranno in vigore all’apertura ufficiale, in base all’accordo con l’amministrazione comunale, perché tutto sia operativo, ci sono gli ascensori: sono già stati installati ma per ora non funzionano.
Un ruolo importante verrà giocato anche dalle telecamere di videosorveglianza.
Attualmente funzionano off-line con le riprese che vengono effettuate comunque regolarmente ai piani, ma appena ai primi di ottobre arriverà la fibra, ne beneficerà anche questo servizio, oltre ai servizi di di cassa e di telepass (le apparecchiature, già disponibili devono essere installate).
© Riproduzione Riservata