FIBA EUROPE CUP
Basket, Varese riparte da Chemnitz
Trasferta delicata per i biancorossi dopo le due sconfitte in campionato

L’Itelyum inaugura nella ex DDR il cammino nella seconda fase della FIBA Europe Cup. Stasera, mercoledì 6 dicembre, la truppa di Tom Bialaszewski sarà ospite dei Chemnitz Niners, attuale capolista della Bundesliga tedesca e in serie positiva da 16 partite consecutive. Quanto e come potrà reggere l’urto una Varese in affanno dopo le sconfitte contro Brescia e Cremona? Se la prima fase della competizione europea ha aiutato la “Biala’s Band” ad accrescere fiducia ed autostima, ora il livello delle avversarie si alzerà di parecchio. A partire dalla rivelazione del campionato tedesco, che precede attualmente i campioni in carica di Ulm e le big di Eurolega Alba Berlino e Bayern Monaco. Sulla carta la testa di serie numero 1 del girone N, che vanta anche un fattore campo “caliente”; prova generale per la trasferta di domenica 10 dicembre in campionato a Brindisi per una Itelyum chiamata a dimostrare resilienza mentale in questo momento critico.
Mancheranno Librizzi e McDermott, col primo che potrebbe esserci in Puglia e il secondo che potrebbe tornare entro fine 2023, visto che gli esami specialistici di ieri, martedì 5 dicembre, hanno escluso necessità di intervento chirurgico per la frattura alla mano destra. Il roster sarà lo stesso che domenica a Masnago si è arreso alla Vanoli Cremona; di fronte ci sarà un’avversaria agile e dinamica, col talento del tiratore Van Becke la spinta in regia dell’ex bresciano Landsdowne. Varese dovrà contenere il vigore atletico in tutti i ruoli della compagine di Rodrigo Pastore, mostrando quella solidità – psicologica prima ancora che tecnica – mancata all’appello nelle ultime uscite. Con Cauley-Stein, prima ancora di coach Bialaszewski, sotto esame dopo le ultime gare preoccupanti sul piano dell’impatto agonistico. Da Chemnitz non ci si aspetta una vittoria, ma un segnale di reazione; se non arrivasse, ci sarebbe da preoccuparsi davvero.
Così in campo (ore 19; diretta sul canale Youtube della FIBA):
CHEMNITZ NINERS: 0 Gregori, 1 Uguak, 2 Garrett, 5 Van Beck, 7 Richter, 9 Landsdowne, 11 Bailey, 13 Kellig, 17 Ongwae, 24 Krubally, 33 Lockhart, 53 Yebo. All. Rodrigo Pastore.
ITELYUM VARESE: 0 Shahid, 1 Young, 2 Cauley-Stein, 6 Ulaneo, 8 Woldetensae, 10 Zhao, 11 Moretti, 18 Virginio, 21 Hanlan, 24 Assui, 44 Brown. All. Tom Bialaszewski.
© Riproduzione Riservata