Cinema
Il 15 dicembre a Roma la cerimonia dei Fabrique du Cinéma Awards
Al Teatro India, 12 i premiati. Presidente di giuria Paul Haggis

Roma, 12 dic. (askanews) - Sabato 15 dicembre al Teatro India di Roma la quarta edizione dei Fabrique du Cinéma Awards, la kermesse organizzata dalla rivista Fabrique du Cinéma che premia le novità e le originalità in campo cinematografico, realizzata con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Cinema. Tanti gli ospiti che si avvicenderanno sul palco, dalle 21.30, tra cui gli Zen Circus con un inedito concerto acutisco. A condurre la cerimonia saranno Laura Adriani e Riccardo Festa. Dodici i premiati nelle varie categorie e ad assegnare i premi sarà la giuria composta da Giorgio Pasotti, Valentina Lodovini, Jonas Carpignano, Susanna Nicchiarelli, Brunori Sas e presieduta dal regista premio Oscar Paul Haggis. Duante la serata ci sarà anche un omaggio al grande Bernardo Bertolucci scomparso di recente a Roma.
I Fabrique du Cinéma Awards hanno raggiunto quest'anno dei numeri da record con 1200 iscritti da oltre 61 paesi. Il respiro internazionale del premio dà nuova linfa e amplia gli orizzonti della rivista, senza però tradirne lo spirito: la ricerca e valorizzazione dei talenti del futuro, l'attenzione alla sperimentazione, all'innovazione e alla ricerca formale e contenutistica. Per l'occasione verrà presentato anche il nuovo numero della rivista, il 23esimo. Tante le collaborazione di cui gli Awards si avvalgono, da Teatro di Roma ad Amref, fino alla casa di produzione Maestro.
La serata ospita inoltre il Premio Solinas eccellenza italiana nel comparto dello sviluppo cinematografico e televisivo. Si terrà infatti la premiazione della seconda fase del Premio Franco Solinas 2018 dedicato alla Migliore Sceneggiatura, che alla sua 33esima edizione conta 105 film realizzati. La giuria della seconda fase composta da Francesco Bruni, Linda Ferri, Filippo Gravino e Gloria Malatesta decreterà il vincitore del Premio Franco Solinas Miglior Sceneggiatura di 9.000 euro e il vincitore della Borsa di Studio Claudia Sbarigia del valore di 1.000 euro, dedicata a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l'universo femminile.
© Riproduzione Riservata