LE NEWS
Tg Prealpina: blitz contro il lavoro nero
Controlli della Guardia di finanza a Varese e dintorni. Venerdì da incubo per il traffico. In studio Marco Raimondi
Il notiziario di Prealpina si apre con i controlli della Guardia finanza a Varese e in alcuni comuni limitrofi che hanno portato alla scoperta di irregolarità legate al lavoro sommerso.
È stato un venerdì nero per il traffico automobilistico. I cantieri hanno paralizzato il traffico in entrata a Varese e sulla Superstrada della Malpensa.
Pronti via, si torna sui banchi. È suonata questa mattina la prima campanella che in provincia di Varese, esclusi ovviamente nidi e asili, coinvolge poco meno di 100.000 studenti. E ci sono novità, come ogni anno, a partire dal divieto di tenere in mano lo smartphone a scuola.
Viaggiava in auto con cinque panetti di hashish, pari a mezzo chilo di droga. Un albanese di 32 anni è stato arrestato a Varese dalla Polizia di Stato. L’uomo ha cercato di fuggire all’alt della pattuglia ma è stato raggiunto e bloccato.
A Legnano quattro progetti urbanistici, racchiusi in poco meno di un chilometro, attendono di essere portati a realizzazione. Tre dovrebbero essere in dirittura d’arrivo.
La basilica di San Vittore, il battistero e il campanile saranno virtualizzati e diventeranno fruibili a tutti in digitale, consentendo anche di salvare il patrimonio culturale dall’inevitabile usura del tempo. Ieri sera la presentazione del progetto.
Sport, calcio. Ieri sera allo stadio Speroni di Busto Arsizio la presentazione della Pro Patria che ha da poco iniziato la nuova avventura di serie C. Caloroso l’abbraccio dei tifosi in una serata vissuta all'insegna dell'orgoglio e delle nuove prospettive dopo il rafforzamento societario.
Da Pasquale Martinoli le anticipazioni delle notizie che troverete domani sulla Prealpina in edicola e sui supporti digitali.
In studio Marco Raimondi
© Riproduzione Riservata