SPETTACOLO
Fiorello torna a teatro
Lo showman sul palco con uno spettacolo travolgente

Travolgente e con uno spettacolo in continua evoluzione di serata in serata, Rosario Fiorello sale sul palcoscenico del Teatro Arcimboldi di Milano fino al 28 maggio con uno spettacolo che già dal titolo parla della capacità che lo showman nazionale ha di coinvolgere e stupire: Fiorello presenta: Fiorello!..
Con uno stile inimitabile e in grado a ogni replica di lasciare la sua personalissima impronta nel copione dello show, l’artista amatissimo dal pubblico lancia dal palco improvvisazioni ed esperimenti scenici, invenzioni mimiche, interazioni con gli spettatori, avvalendosi anche di “incursioni” di ospiti a sorpresa che si alternano a una scaletta musicale fluida e a momenti fuori copione. In una libertà che Fiorello sceglie di portare in teatro uno show che non va mai in scena in modo uguale.
Scritto dallo stesso showman con Francesco Bozzi, Pigi Montebelli e Federico Taddia, permette di tuffarsi in una serata dove tutto è possibile. Tra parole e musica, tra riferimenti all’attualità e uno sguardo sui cambiamenti degli usi e dei costumi, sempre all’insegna della leggerezza e del buonumore, Fiorello è pronto a rinnovare il suo rapporto speciale con il pubblico, come ha fatto in ogni sua tournée teatrale, raccogliendo successi da Stasera paghi te! nel 2001 a Fiore, nessuno e centomila, Volevo fare il ballerino… e non solo!, Fiorello Show, Buon varietà fino a L’ora del Rosarionella stagione 2015/2016.
In questo nuovo spettacolo ha accanto la sua consolidata band di musicisti che si riferisce in qualche modo anche al varietà e che sa seguirlo nelle sue improvvisazioni. E se in questo show non mancheranno anche omaggi a grandi della musica, ci saranno però momenti che in qualche modo parleranno della lunga strada e della gavetta che un personaggio come Fiorello ha affrontato negli anni, dal karaoke al palco di Sanremo, anche quando la platea era vuota per l’emergenza pandemica, raccogliendo un affetto crescente. Senza avere paura di raccontarsi non solo come artista, ma anche come uomo, come padre. Senza avere paura di “fare i conti con l’età”. Forse perché la verve, la simpatia, la spontaneità e l’energia di Fiorello lo fanno davvero sempre assomigliare a un personaggio senza età.
Inoltre una delle serate, quella conclusiva del 28 maggio, è a favore della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus, che si occupa di programmi e progetti in aiuto all’infanzia che si trova in condizioni di disagio in Italia e nel mondo.
© Riproduzione Riservata